Il sistema immunitario e la sua difesa
Il sistema immunitario è una complessa rete integrata di mediatori chimici e cellulari, di strutture e processi biologici a difesa dell'organismo da qualsiasi forma di insulto chimico, traumatico o infettivo alla sua integrità. Per funzionare correttamente, un sistema immunitario deve essere in grado di rilevare un'ampia varietà di agenti, noti come agenti patogeni, virus e batteri e distinguerli dal proprio tessuto sano dell'organismo.
Rafforzare le difese immunitarie è di fondamentale importanza, soprattutto quando vengono compromesse o indebolite da fattori come lo stress, certe patologie, l'uso smodato di antibiotici, il freddo, il cambio di stagione, l'alimentazione impropria, l'inadeguato riposo notturno ecc. In questi frangenti, la scarsa efficacia del sistema immunitario comporta una maggiore suscettibilità alle infezioni.
Il modo migliore e più efficace per rafforzare le difese immunitarie è adottare uno stile di vita sano, il che comporta: una dieta ricca di frutta e verdura, attività fisica regolare, non fumare, non eccedere nell'uso di sostanze alcoliche, mantenere sotto controllo il peso corporeo e la pressione arteriosa, dormire almeno 7-8 ore per notte, e osservare scrupolosamente le norme di corretta igiene personale. Se lo stile di vita sano dovesse aver bisogno di un sostegno, può risultare di aiuto ricorrere al variegato gruppo di piante medicinali ad azione immunostimolante e adattogena.
Disturbi del sonno
Il sonno è un fenomeno naturale e biologico a carattere periodico durante il quale si verifica una perdita di coscienza e la riduzione o la sospensione parziale del funzionamento dei centri nervosi con la conseguente diminuzione delle varie funzioni organiche: circolazione, respirazione, metabolismo e altre. Gli esseri umani hanno al loro interno una sorta di orologio biologico che influenza alcuni processi fisiologici e che condiziona le ore di veglia e quelle di sonno.
I disturbi del sonno sono frequenti e comuni e sono dovuti a molteplici cause: persone di tutte le età accusano spesso di non dormire a sufficienza, di non riposare bene o di non riuscire ad addormentarsi. Immediati e visibili sono gli effetti di una carenza di sonno: borse sotto gli occhi, pelle poco luminosa, palpebre appesantite e afflosciate oltre ad ansia, irritabilità, nervosismo e stanchezza. I rimedi naturali e non sono diversi a seconda della gravità della situazione. Un primo approccio al problema può' essere affrontato dal farmacista con prodotti naturali o omeopatici , se il problema dovesse persistere sarà sua premura invitare il paziente a rivolgersi al medico per valutare la patologia in modo più approfondito.
L'IMPORTANZA DEL COLLAGENE IDROLIZZATO PER IL NOSTRO ORGANISMO
Collagene idrolizzato, un aiuto naturale per ossa muscoli e pelle, ma quando serve veramente ricorrere all'integrazione?
Il collagene è una proteina presente naturalmente nel nostro organismo, in particolare nel tessuto connettivo che protegge e avvolge i muscoli e gli organi interni, componente fondamentale di articolazioni, ossa, muscoli, gengive denti e pelle, che conferisce flessibilità, elasticità e resistenza ai tessuti e alle articolazioni. Con l'avanzare dell'età subisce un progressivo calo con il conseguente deterioramento di tessuti e articolazioni. Grazie al processo di idrolisi il collagene diventa altamente assimilabile che altrimenti avrebbe un peso molecolare troppo pesante per poter essere assorbito dal nostro corpo. Dopo i 40 anni, per le donne in menopausa, per le persone attive e sportive e in casi di particolare necessità - i sintomi più comuni sono dolori articolari, problemi di artrosi e invecchiamento cutaneo - diventa molto utile integrare la propria alimentazione con collagene idrolizzato che viene facilmente assimilato dall'organismo compensando la mancanza naturale di questa proteina.