Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore
Etichetta storica e inconfondibile con lo stemma di famiglia per questo rosso importante, corposo, generoso e caldo. È ottenuto con il metodo Ripasso, una tecnica enologica dalla lunga tradizione che consiste nel “ri-passare” il vino Valpolicella sulle vinacce dell’Amarone.
Una equilibrata tecnica di ripasso sulle vinacce dell’Amarone ed il passaggio in legno di ciliegio, conferiscono ad una preponderante Corvina le più morbide note fruttate della Valpolicella. Solane, espressione della cultura della Valpolicella.
Vari appezzamenti sulle colline della zona classica, tra le vallate di Negrar, Marano e San Pietro su terreni di natura argilloso-calcarea, ricchi di scheletro. I vigneti si trovano tra i 150 e i 300 metri di altitudine s.l.m. con esposizione principale a sud-ovest e una parte minore a sud-est.
MOSCATELLO SELVATICO PASSITO Salento IGT
E’ uno degli ultimi nati nella famiglia di Castello Monaci. Un vino passito di straordinaria qualità. Nasce da un “single vineyard” di Moscatello Selvatico piantato nel 2005 proprio di fronte all’ingresso principale della cantina vinicola. E’ senza dubbio il vigneto più rappresentativo dell’azienda, circondato da pini secolari e attraversato da un vialetto di erbe aromatiche che conduce direttamente al castello. Le piante sono state donate al Presidente Seracca Guerrieri dalla famiglia Colosso di Ugento, che le aveva prelevate da un vecchissimo vigneto di famiglia. Sono pertanto viti non riproducibili sul mercato e la loro bassa resa produttiva conferisce una pienezza contraddistinta da una spalla acida molto difficile da trovare nei vini dolci pugliesi.
Valpolicella Superiore DOC
Il nome Ventale si ispira alla vallata di Illasi, caratterizzata da una forte ventilazione, dove ha sede la cantina Santi. Un vino ben rappresentativo della Corvina nella espressione più spontanea. Ventale, celebrazione della nostra Valpolicella.
Il nome Ventale si ispira alla vallata di Illasi, caratterizzata da una forte ventilazione, dove ha sede la cantina Santi. Un vino ben rappresentativo della Corvina nella espressione più spontanea. Ventale, celebrazione della nostra Valpolicella.
Salice Salentino Riserva DOC e Passito Salento IGT
Aiace è uno dei rossi di punta dell’azienda. E’ un Salice Salentino Riserva DOC dal colore rosso rubino profondo; ben strutturato, fine ed elegante, profumi complessi, ricco di corpo, gusto caldo e armonico, dal finale persistente.
Moscatello Selvatico è un vino passito di straordinaria qualità, dal colore giallo dorato intenso; ampio profumo floreale di fiori d’arancio e aroma di salvia. In bocca ha un sapore caldo, morbido e avvolgente, che richiama note di frutta caramellata (albicocca e pesca), ed una freschezza persistente che lo accompagna nel finale.
Bardolino Classico DOC
Fin dal 1975, dai 6 ettari di vigneto di proprietà della cantina derivano le uve di questo vino.
Il vigneto si affaccia sul Lago di Garda, nel comune di Bardolino. Esposto a sud-est a 130 metri di altitudine s.l.m..
Il terreno, eroso dalla glaciazione Wurmiana, molto magro ma ricco di calcio, con scheletro duro e sassoso, permette una resa di soli 80-100 quintali di uva ad ettaro. Questo vigneto è da molti considerato come esempio della più corretta gestione agronomica nell’area classica del Bardolino e viene utilizzato dagli enti locali come miglior campione per il monitoraggio delle condizioni pedoclimatiche e della maturità delle uve.