Come montare le pinze per frese tipo ER.
Per l’utilizzo di frese per metallo, legno, marmo ecc.. il sistema di presa più utilizzato è quello tramite le pinze tipologia ER.
Le pinze per frese hanno una durata di circa tre mesi se utilizzate quotidianamente. Di tanto in tanto è bene sostituire le pinze per ottenere lavorazioni migliori ma soprattutto per ridurre i rischi di rottura dell’utensile.
In questa breve guida trovi le indicazioni necessarie per il montaggio della pinza nella ghiera.
Montaggio pinze
Per il corretto assemblaggio pinza-ghiera:
- 1 – posizionare la pinza diagonalmente rispetto alla ghiera e fissarla lateralmente facendo pressione sulla parte superiore
- 2 – avvitare la ghiera sul mandrino
- 3 – completare il serraggio ghiera mandrino utilizzando l’apposita chiave
Inoltre, non serrare mai gli utensili con codolo sovradimensionato. Per esempio: con un codolo di diametro 12,2 non puoi montare una pinza con capacità 12-11 ma utilizzare per esempio quella per diametri 12,5-11,5 mm
Smontaggio pinze ER
Per smontare le pinze ed effettuare quindi il cambio dell’utensile e della pinza:
- 1 – allentare la ghiera di bloccaggio con l’apposita chiave
- 2 – aprire la ghiera ed estrarre l’utensile
- 3 – per togliere la pinza esercitare una pressione laterale.
Il materiale lavorato lascia residui di truciolo e sporcizia, ti consigliamo di effettuare una pulizia giornaliera delle pinze e dei mandrini per evitare problemi nelle lavorazioni o addirittura la rottura dell’utensile.
Tipologie e cose da sapere sulle pinze ER
A seconda dell’utilizzo esistono diversi tipi di pinze che si distinguono per grandezza e caratteristiche.
ER8, ER11, ER16, ER20, ER25, ER32 ed ER40 sono le serie di pinze/portapinza queste si differenziano per il diametro minimo e massimo dell’utensile che può essere montato. I diametri delle pinze vanno da 8.5 per le ghiere ER08 fino a 41mm per le ER40.
Le pinze ER si dividono poi in:
- pinze ER standard
- pinze ER ultra precise (ERUP)
hanno una precisione di 0,005mm e sono raccomandare per le lavorazioni che richiedono alti numeri di giri e quando è necessario che l’accoppiamento mandrino/utensile sia perfetto per ridurre al minimo lo sbilanciamento dell’utensile.
- pinze ER a tenuta stagna (ERTS)
sono raccomandate per le lavorazioni in presenza di liquidi lubrificanti come nel caso di lavorazione dei metalli, vetro, marmi…
- pinze per maschiatura rigida
hanno la particolarità di avere all’interno una cava quadra con la misura del maschio utilizzato. Questa caratteristica consente di resistere alle torsioni facilmente e permettere agevolamente la maschiatura.
Oltre ad essere vendute singolarmente in base alla misura richiesta su UtensileriaOnline trovi set con serie di pinze in valigetta o zoccolo.
Una pratica e comoda soluzione per poterle posizionare sopra il banco di lavoro ed avere a portata di mano tutte le misure necessarie.
- Sabbiatrici a cabina da terra: sono indicate per utilizzi medi e professionali. Sono disponibili di diverse grandezze e ti permettono di avere più spazio alle esterno. Grazie a una porta laterale puoi caricare anche particolari più pesanti.
Nel nostro e-commerce trovi inoltre i mandrini, ghiere di ricambio e tutti gli accessori per il montaggio e smontaggio. Divertiti e segui , aggiungiamo sempre le ultime offerte di Utensileria e anche i coupon offerti. Divertiti subito!