Ottima directory di hosting Web!
Aggiungi il provider del sito web al più grande indice di web hosting di tutti i tempi, con 28578 marchi in tutto il mondo (12807 dinamico) [abbonamento GRATUITO!].
Assicurati di essere disponibile qui nel caso avessi bisogno di essere notato/conosciuto dal mondo del webhosting. Se non sei registrato qui, molti potenziali clienti non scopriranno le tue amministrazioni!
Cerca di non inviare connessioni profonde (come: www.brand.com/site), sottodomini (website.brand.com), siti non dinamici o in via di sviluppo. Questa richiesta verrà sfruttata fisicamente per mantenere un record di hosting web accurato.
Invia SOLO organizzazioni di web hosting. Si rinuncia a qualsiasi altro tipo di spedizione. Allo stesso modo, ci riserviamo tutta l'autorità per elencare deviazioni/mirror (ad es. Securepaynet.net, duoservers.com, resellerclub.com o runhosting.com). Se questo non è un grosso problema, cerca un'organizzazione esistente o un URL nel nostro catalogo prima di inviare!
Professionisti
Condividere la comprensione e le informazioni è una cosa tipica comune.
Ottimo ambiente di lavoro, il terreno aperto offre sole, aria fresca e un enorme presepe dove passeggiare, dove si possono incontrare numerosi specialisti.
Pagamento dell'indennità non ritardato
App
Con l'app ufficiale Tiscali hai a disposizione tutte le funzionalità per utilizzare al meglio la tua Tiscali Mail su smartphone e tablet.
L'interfaccia veloce e intuitiva ti consente di gestire tutti i tuoi account mail, visualizzare ed inviare i messaggi, spostare nel cestino e nello spam la posta indesiderata, inviare e ricevere allegati e tanto altro.
Scarica subito l'app Tiscali Mail: è gratis!
A proposito di Tiscali
Tiscali è una società di telecomunicazioni italiana fondata nel gennaio 1998 a Cagliari da Renato Soru, in seguito alla deregolamentazione del mercato telefonico italiano. L'azienda deve il suo nome all'omonimo monte sardo, in cui sono presenti i resti di un villaggio nuragico risalente al VI-IV secolo a.C. Dal marzo 1999 (da giugno in tutta Italia) Tiscali ha offerto l'accesso gratuito a Internet, denominato Tiscali Free Net. spingendo da quel momento tutti i provider italiani ad abrogare l'abbonamento fisso di circa 200 000 lire l'anno, contribuendo quindi alla diffusione di massa in Italia della rete Internet. Nel 1999, l'azienda venne quotata sulla Borsa Italiana. Tiscali è stata la prima in Italia a lanciare il servizio di preselezione dell'operatore, e a offrire le telefonate gratuite via internet, grazie al software "Voispring", poi diventato "NetPhone", anche in questo caso non si trattava comunque di chiamate veramente gratuite in quanto il cliente poteva usufruire di questi servizi solo attraverso una connessione a Tiscali grazie alla quale Tiscali riceveva da Telecom Italia una cifra molto vicina a quella spesa per effettuare le cosiddette chiamate "gratuite" ai numeri fissi italiani. Durante la "Bolla Internet" dell'anno 2000 le quotazioni di Tiscali in borsa salirono in modo vertiginoso e permisero alla società di effettuare numerose acquisizioni "contro carta", offrendo cioè azioni della ditta per acquistare gli asset delle imprese acquisite. porto industriale cagliaritano. Nel maggio 2019 opera una partnership con Open Fiber per la diffusione in Italia dei servizi ultrabroadband in modalità Fiber To The Home (FTTH), la rete in fibra ottica che arriva direttamente nelle abitazioni e negli uffici e che Open Fiber sta realizzando sull'intero territorio nazionale.
Il servizio offerto da Tiscali
Essendo una compagnia telefonica, Tiscali offre servizi legati al mondo della telefonia ed in particolare servizi di chiamate messaggistica e internet mobile per i privati.