La storia

Nel 1950, una coppia, il conte Otmar e la contessa Lene, iniziarono a realizzare i loro sogni. Il laboratorio di ceramica Thun è stato allestito nella cantina di Castel Klebestein a Bolzano. Il Conte Thun ha iniziato il proprio lavoro con grande dedizione, entusiasmo e tanta energia. Lo slogan coniato all'epoca, che è ancora oggi il leitmotiv dell'azienda, è: 'In un paese tra nord e sud, all'incrocio di due culture, si lavora attingendo dall'antico, affrontando il nuovo, per il piacere di noi stessi e degli altri. Lene, si ispirò ai volti dei suoi figli addormentati e realizzò la sua prima opera: L'Angelo di Bolzano. Una creazione quasi magica di cui chiunque lo vedrà si innamorerà. Il successo è incredibile ed è supportato da un amorevole passaparola. Nel corso degli anni, le creazioni della Contessa Lene hanno conquistato i cuori di un numero sempre crescente di innamorati. Una crescita straordinaria, attraverso la quale - nel 1992 - nasce la nuova sede aziendale in Via Galvani.

Oggi questo piccolo laboratorio ceramico è una realtà internazionale, con più di mille punti vendita in Italia e nel mondo. La divisione design e l'atelier creativo di Bolzano creano ogni anno nuove collezioni che continuano a rallegrare tutti gli amanti di quest'arte. Pur rimanendo sempre fedele alla tradizione, lo stile di Thun cambia di anno in anno, con linee, forme e materiali sempre nuovi che fanno vivere questo sogno.

Franchising

Marchio consolidato con una rete vendita di oltre mille filiali in Italia, in continua espansione. Fondato nel 1960, Thun è oggi il brand italiano leader per idee regalo e accessori moda. I tre mondi di riferimento sono: la casa, con i personaggi famosi e gli articoli in ceramica, il mondo delle donne con gli accessori moda e il mondo dei bambini, con tutto ciò di cui hanno bisogno i più piccoli tra 0 e 24 mesi.

Un piccolo elenco di simpatici pezzi artigianali che puoi trovare su Thun:

  • Pesce istrice, un giro di pesce istrice;
  • Granchio, un piccolo granchio decorativo rosso;
  • Granchio eremita, un piccolo granchio che trasporta un guscio;
  • Polpo, un bellissimo polpo;
  • Confezione 6 tazzine da caffè Acquamarina, un piccolo set di tazzine da caffè;
  • Rastrello da giardino e pala da terra; un piccolo set di attrezzi da giardino;
  • Annaffiatoio Country, un annaffiatoio decorato con fiori;


Partecipa al successo!

La missione di Thun è sempre stata quella di regalare ai clienti gioia e calore umano attraverso un'ampia selezione di prodotti e collezioni sempre nuove che suscitano emozioni autentiche. I punti vendita sono l'espressione diretta di questa positività, grazie agli arredi, ai colori e alle vetrine che risvegliano tutti i sensi dei cari amici.

Entrare a far parte della rete imprenditoriale significa far parte di un mondo unico, con il costante aggiornamento del supporto a disposizione dei punti vendita, una rete di professionisti al tuo fianco, supporto pre e post vendita, formazione e consulenza per raggiungere il risultato comune: successo.

Thun, figure originali fatte a mano

Le creazioni Thun nascono sulla carta, con una caratteristica antica che sorride, disegna figure ed emozioni. Con la stessa meticolosa attenzione che la Contessa Lene riservava al suo Laboratorio, l'ufficio progettazione Thun parte ancora da un disegno per poi trasferirlo a mano sui blocchi di argilla. La modellazione della ceramica è una delle arti più antiche, che risale a migliaia di anni di storia.

E combinando le varie tecniche antiche e moderne, è possibile ottenere continuamente nuovi modelli per intaglio, incisione o disegno. Ad esempio, la linea Prestige utilizza una tecnica di incisione che prevede un processo molto lungo per ottenere il motivo Thun in altorilievo. Rimanendo la sua storia e il suo DNA, le creazioni Thun sono tutte fatte a mano.

Gli stampi utilizzati vengono distrutti dopo un numero limitato di utilizzi che mirano a mantenere l'originalità del prodotto. L'ultimo passaggio è la fase decorativa, che rende così uniche le simpatiche figure Thun: il sorriso, le guance, le ali d'angelo, le tende sono tutte rigorosamente dipinte a mano.

Come puoi pagare a Thun?

Gli acquisti su Thun possono essere pagati con carta di credito, PayPal. Ogni transazione di acquisto è soggetta alla massima sicurezza attraverso l'utilizzo dei più moderni sistemi tecnologici nel campo dell'e-commerce e sistemi di crittografia (SSL) per proteggere i tuoi dati personali e le informazioni della carta di credito da accessi non autorizzati.

I dati della carta di credito, infatti, vengono trasmessi a Banca Sella al momento dell'evasione dell'ordine e sono protetti da accessi non autorizzati tramite trasmissione dati crittografata SSL ('Secure Socket Layer'). Questi dati non sono accessibili a terzi. Una volta completato l'ordine, riceverai un'e-mail di conferma con il numero dell'ordine e un riepilogo dei dettagli di acquisto. Ricorda che puoi sempre controllare lo stato del tuo ordine nell'apposita sezione del tuo profilo.

tempo di consegna

In ogni caso, i tempi di consegna sono forniti solo a scopo informativo e non sono vincolanti. Le consegne possono subire lievi ritardi durante i periodi festivi e i corrieri non consegnano il 25/12, 26/12, 01/01, nei fine settimana o in altre festività.
Per gli ordini pagati con carta di credito è richiesto un giorno lavorativo aggiuntivo rispetto alle condizioni sopra indicate per consentire le normali procedure amministrative. Per gli ordini pagati tramite bonifico bancario i tempi di consegna verranno calcolati dopo la ricezione della conferma di pagamento.

Informativa sul diritto di recesso e reso dopo cambio di conformità

Hai il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dal giorno in cui tu o una terza parte hai incaricato, o (ii) quando acquisti più prodotti in un unico ordine che è stato consegnato separatamente. L'ultimo prodotto è stato consegnato.

Per utilizzare il diritto di recesso, devi informare Triboo Digitale tramite la pagina "I miei soccorsi" sul mio account o, se non sei registrato al sito, a Milano, Viale Sarca 336, Edificio Sedici, tramite la pagina relativa al sito con cui hai effettuato l'acquisto dove puoi inserire il numero d'ordine e la mail. Segui le istruzioni per completare il tuo reso online. Riceverai una mail di conferma dell'esercizio del diritto di recesso con il modulo di reso che dovrai inserire nel pacco e le istruzioni per la restituzione del prodotto