Cioccolato
Basi, preparazioni e ricette
Il volume de Il Cucchiaio d'Argento Cioccolato è interamente dedicato a un ingrediente di culto per tutti gli appassionati di dolci.
Fondente o al latte, ruby o bianco, il cioccolato non avrà più segreti.
Dalla delicata operazione del temperaggio, indispensabile per ottenere una materia lucida e plasmabile, alla creazione di cioccolatini, decorazioni 3D, riccioli di cioccolato, scaglie e barrette ideali per rendere scenografica anche la più semplice delle torte.
Le 100 ricette inedite, di sicura riuscita anche per i pasticceri alle prime armi, spaziano tra dolci semplici per tutti i giorni, come crostate e biscotti, a preparazioni più elaborate, ideali per gratificarsi con qualcosa di sorprendente. Ad arricchire il libro 250 meravigliose, e didascaliche, fotografie.
Quello di Cucchiaio d’Argento è così un viaggio che parte dalle piantagioni delle regioni equatoriali e porta il “cibo degli dei” nelle cucine di casa, trasformate per l’occasione in un profumatissimo laboratorio di cioccolato.
IL CUCCHIAIO D'ARGENTO
Almanacco Gastronomico
365 ricette e il kakebo per risparmiare
Almanacco Gastronomico: lo strumento indispensabile per tutti gli appassionati in cerca di ispirazione.
• L’introduzione fornisce tutti i consigli per organizzare al meglio la dispensa e affrontare il difficile compito di pensare al menu settimanale
• L’agenda dei 12 mesi con il kakebo permette di annotare tutte le spese relative al food, seguendo il metodo giapponese per amministrare il proprio budget: dal supermercato alle botteghe di quartiere, dalla colazione al bar al delivery si possono tenere sotto controllo i costi senza rinunciare ai piaceri della buona tavola.
• Il calendario dell’anno fornisce l’elenco delle ricette da realizzare ogni giorno e un menu al mese a cui ispirarsi per occasioni speciali.
• Le ricette per i 365 giorni dell’anno contenute nell'Almanacco Gastronomico seguono l’andamento delle stagioni, sono veloci e alla portata di tutti.
MERIDIANI
Cammini 2021 - opera completa: 6 grandi cammini, da scoprire passo dopo passo.
Dalla Collezione di Meridiani Cammini 6 grandi monografie con le cartine inedite raccolte in una pratica cartelletta. Oltre 720 pagine alla scoperta di alcuni dei cammini più affascinanti d’Europa e d’Italia: dal più storico dei percorsi diretti a Santiago all’itinerario del sud della Via Francigena.
Una straordinaria esperienza di riscoperta lenta del cuore dell’Italia attraverso l’aspra dolcezza dell’Appennino Tosco-Emiliano e i piccoli borghi.
Grandi percorsi, raccontati attraverso reportage e approfondimenti.
SANTIAGO DE COMPOSTELA LA VIA DEL NORD
LA VIA FRANCIGENA NEL SUD
IL CAMMINO DI DANTE
IL CAMMINO DI SAN BENEDETTO
LA VIA DEGLI DEI
SENTIERO DELLA PACE
DOMUS
Domus Mille hard cover: un numero da collezione in edizione pregiata con copertina rigida.
Domus numero 1000: un numero speciale per raccontare quello che, dal 1928, la rivista ha rappresentato e continua a rappresentare nel mondo dell'architettura, dell'arte e del design. Un traguardo costruito in 88 anni di ricerca, critica e divulgazione sul mondo dell'abitare.
Sotto il segno grafico di Italo Lupi, Domus Mille è un progetto editoriale inedito, realizzato a più voci e affidato a più mani, ai 9 direttori che dopo Gio Ponti hanno guidato la rivista dal 1979 a oggi: Alessandro Mendini, Mario Bellini, Vittorio Magnago Lampugnani, François Burhardt, Deyan Sudjic, Stefano Boeri, Flavio Albanese, Joseph Grima e Nicola Di Battista.
A loro si è aggiunto Beppe Finessi, che ha selezionato 100 icone del design italiano, che Domus stessa ha reso famose a livello internazionale.