BIANCHERIA PER LA CASA

Acquistare biancheria per la casa è una scelta che prima o poi affrontano tutti: fidanzati, neosposi, famiglie, o anche single. Nel momento in cui ci si trasferisce in una nuova casa o si decide di cambiare qualcosa in quella in cui già si abita, acquistare biancheria per la casa diventa un passo fondamentale per completare l’arredo delle stanze ed è sempre meglio accettare dei consigli di chi è esperto del settore; in questo articolo Ruocco Biancheria ci consiglia le scelte perfette per ogni esigenza.

Biancheria per la casa come sceglierla

Come scegliere la biancheria per la casa? Ci sono alcuni elementi di cui tener conto prima di procedere l’acquisto, per una scelta consapevole vanno infatti considerati diversi fattori.

Anzitutto, cerchiamo sempre di scegliere biancheria per la casa in linea con il nostro stile e l’arredamento che abbiamo scelto.

Via libera a fantasie colorate o tinte unite dai colori accesi se vogliamo una casa colorata e vivace, oppure se il nostro arredamento è molto minimal e vogliamo personalizzarlo con un tocco di colore sgargiante.

Se l’aspetto che vogliamo dare alla nostra casa è invece delicato e romantico, prediligiamo tinte unite dai colori pastello: azzurro, rosa pallido, giallo chiaro saranno i colori ideali per tende, copriletti ed asciugamani.

In camera da letto potete puntare anche su tessuti a fantasia ma molto delicati, andranno bene infatti completi da letto a fantasia con fiori piccoli o sottili righe colorate.

Se ancora non avete scelto il tipo di arredo scegliere la biancheria per la casa può invece essere più complicato perché rischiate di acquistare biancheria per la casa che potrebbe stonare con i futuri mobili che acquisterete.

Per andare sul sicuro, scegliete tutto in colori neutri come il beige, bianco, tortora, rosa antico: sono tutte tinte che si abbineranno facilmente a qualsiasi arredamento voi scegliate.

Scegliere i tessuti per la biancheria per la casa

Quali tessuti scegliere per la biancheria della casa?

Anche questo è un dettaglio importante di cui tenere conto nel momento in cui acquistiamo la nostra biancheria per la casa. In commercio esistono capi di ogni genere di tessuto, ognuno con delle proprie caratteristiche che possono renderlo particolarmente adatto in una stanza o, in generale, al tipo di caso in cui si vive.

Biancheria per la casa in cotone

Il cotone è una scelta sempre valida per biancheria della casa, un tessuto utilizzato da sempre e dalle grandi capacità assorbenti che lo rendono particolarmente indicato per la biancheria della cucina o del bagno. Ci si può trovare anche difronte la possibilità di acquistare lenzuola e altra biancheria da letto in cotone, una scelta che può considerarsi comunque appropriata purchè si rispetti un’unica regola fondamentale: puntare alla qualità, altrimenti c’è il rischio che il tempo ed i continui lavaggi li rendano prima o poi inutilizzabili.

Biancheria per la casa in misto lino

La scelta di utilizzare il misto lino è ideale per la biancheria da letto, si tratti di un mix perfetto tra cotone e lino che rende i capi freschi e soprattutto eleganti.

È una scelta interessante, che con pochi accorgimenti rende subito molto personale il proprio stile d’arredo, e si tratta di tessuti perfetti in ogni stagione dell’anno.

Biancheria per la casa in spugna

La biancheria per la casa in spugna è quella che meglio si presta per la biancheria da utilizzare in bagno e, qualche volta, in cucina.

Accappatoi ed asciugamani rigorosamente in spugna sono la scelta ideale per chiunque, anche in cucina possiamo scegliere di puntare ad accessori in spugna, come ad esempio gli strofinacci. Anche in questo caso la regola è quella di acquistare biancheria per la casa di alta qualità.

Biancheria per la casa in lana e in pile

Parliamo in questi casi rigorosamente della biancheria da letto: le coperte devono essere scelte in lana e in pile per assicurarsi di essere al caldo durante i periodi invernali.

Accessori arredo bagno

La biancheria da bagno rientra tra quelle essenziali da acquistare assolutamente, parliamo di accappatoi ed asciugamani, indispensabili in ogni casa.

Per essere sempre preparati ad ogni necessità, in una casa non dovrebbero mai mancare almeno tre set asciugamani completi, che consistono quindi in una coppia di asciugamani per il viso, una coppia asciugamani ospiti e una coppia di teli da bagno.

Come già detto, il tessuto migliore per gli accessori arredo bagno è la spugna, morbida e delicata sulla pelle assorbe facilmente l’acqua e se di buona qualità resiste nel tempo.

Cerchiamo sempre di scegliere almeno un set asciugamani completo in un colore neutro, come ad esempio il bianco o il beige, via libera poi alle fantasie che preferiamo.

Per il bagno vanno molto di moda le fantasie marine, oppure le righe orizzontali, soprattutto nei toni dell’azzurro e del blu in tutte le sue sfumature.

Per una coppia di novelli sposi, un’ottima idea per la casa potrebbe essere quella di acquistare una coppia di asciugamani a tinta unita con uno spazio riservato al ricamo della proprie iniziali: personalizzano l’ambiente e sono molto chic.

Accessori arredo bagno: gli accappatoi

In una casa andrebbe considerato senza dubbio un set accappatoio lui e lei, accappatoi ma di diversa taglia, l’ideale per le coppie. Averli coordinati darà un impatto sicuramente più ordinato e bello, per cui per una coppia di sposi potrebbe considerarsi la scelta perfetta.

Nel caso abbiate gusti diversi o siete una famiglia numerosa, cercate comunque di mantenere un senso d’ordine scegliendo con cura ognuno il proprio accappatoio, e restando il più possibile su uno stile neutro o scegliendo accappatoi dai colori che si abbinano comunque tra loro.

Per quanto riguarda la scelta del tessuto, per gli accappatoi c’è ampia scelta: classico in spugna, in microfibra perfetto anche da portare in piscina o in palestra, con la trama a nido d’ape da scegliere per la sua capacità assorbente e l’asciugatura rapida.

Accessori da cucina

La biancheria per la casa comprende ovviamente gli accessori da cucina, parliamo quindi di tovaglie, tovagliette, cuscini per le sedie, strofinacci, grembiuli e presine.

Per evitare un effetto caotico e senza senso, cerchiamo di adottare uno stile unico che riprenderemo in tutti gli accessori da cucina, coordinandoli fra loro il più possibile.

Per i cuscini delle sedie la scelta migliore è puntare su colori e fantasie neutre, che stanno bene con tutto, soprattutto perchè saranno un elemento che non cambieremo di frequente, contrariamente alle tovaglie o ai grembiuli.

La scelta migliore è avere almeno una tovaglia che si abbini ai cuscini, da utilizzare magari in occasioni particolari, e poi variare le altre abbinandoli a strofinacci e grembiuli, seguendo comunque il proprio gusto e stile.

Biancheria da letto

La biancheria da letto è forse quella a cui si tende a prestare maggiore attenzione, la camera da letto infatti rappresenta il luogo più intimo di una casa e la stanza che maggiormente si condivide con l’altra metà della coppia.

Acquistare biancheria da letto significa scegliere lenzuola, cuscini, copriletto, piumoni e coperte.

Le lenzuola dovranno essere numerose, per consentire i ricambi frequenti, e sempre coordinate con le federe dei cuscini. Potete scegliere lo stile che preferite: lenzuola a tinta unita, lenzuola con fantasie moderne o classiche, o ancora lenzuola che ritraggono soggetti particolari come paesaggi o animali. Scegliete uno stile che si avvicina al resto dell’arredo e non abbiate paura di variare, alternando lenzuola dai colori neutri con lenzuola a fantasie particolari.

Per coperte e copriletto invece, cercate di rimanere più sul neutro, in questo modo sarete in grado di abbinarli ad ogni tipo di lenzuolo voi scegliate.

Fate attenzione piuttosto al materiale con cui vengono confezionate, puntando alla qualità.

Infine, per dare un tocco personale al letto, potete scegliere di acquistare cuscini d’arredo, di diverse forma e dimensioni, che creeranno un bel gioco di forme in sintonia col resto dell’arredo e, scelti dei colori e delle fantasie più adatte, daranno al vostro letto un tocco personale di sicuro effetto.

Dove acquistare la biancheria per la casa

Adesso che avete capito come orientarvi nella scelta della biancheria per la casa, dovete ovviamente capire dove acquistarla.

Ci tantissimi negozi per la biancheria per la casa, specializzati in questo settore, cosi come è possibile e talvolta anche più conveniente acquistare online in un e-commerce.

Acquistare online offre il vantaggio di poter confrontare i prezzi riuscendo quindi ad acquistare biancheria per la casa online a prezzi bassi, inoltre avrete la possibilità di scegliere tra molte più proposte optando per i migliori marchi.

Se cercate di acquistare biancheria per la casa outlet, anche in questi casi l’acquisto online può considerarsi una strategia vincente: rispetto ai classici negozi, quasi tutti gli e-commerce hanno una sezione dedicato all’outlet dove troverete tantissimi pezzi a prezzi scontati senza rinunciare alla qualità!