PERCORSI FORMATIVI DI PRATICA DI LABORATORIO ERBORISTICO ARTIGIANALE A CHI SONO RIVOLTI

Lo stage è rivolto a tutti coloro, professionisti e non, che desiderano entrare 'praticamente' in contatto con lo splendido mondo delle piante officinali/medicinali, a chi dimostra da sempre grande sensibilità e interesse verso i prodotti naturali e che ne desidera scoprire, conoscere e/o approfondire tutte le reali potenzialità, sia dal punto di vista della salute, che del benessere e della bellezza della persona.

GLI OBIETTIVI

Trascorrere giornate uniche e indimenticabili facendo un'esperienza pratica di laboratorio erboristico artigianale, assistiti da uno staff tecnico-scientifico competente che consentirà a tutti i partecipanti di toccare con mano il potere benefico delle piante. I percorsi proposti non sono standard, la struttura viene di volta in volta adeguata alle conoscenze, alle competenze e agli interessi specifici dei partecipanti.

IL NUMERO DI PARTECIPANTI

Per motivi organizzativi è previsto un numero minimo di 7 partecipanti fino a un numero massimo di 12.

LE ATTIVITA' FORMATIVE SI SVOLGONO ESCLUSIVAMENTE NEI GIORNI INFRASETTIMANALI GLI ORARI

Le giornate di stage rispetteranno il seguente orario:

10,00 - 13,00 e 14,30 - 17,30

LE ATTIVITA'

Lo stage consiste in lezioni teoriche e conseguenti applicazioni pratiche in laboratorio, dei contenuti acquisiti. Durante lo stage vengono fornite preziose e dettagliate informazioni sulle piante officinali utilizzate, sui preparati e sulle tecniche di estrazione impiegate. Sono previsti, meteo permettendo, interessanti momenti dedicati allo studio e al riconoscimento in vivo delle piante delle flora toscana.

L'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Al termine delle giornate didattiche verrà consegnato un attestato di frequenza.

LA LOCATION

Laboratorio erboristico Artigianale Qualiterbe srl - Località La Rotta - Pitigliano (GR) - Toscana

I COSTI

Stage di 2 giorni

€ 220,00 + Iva a persona

I PACCHETTI COMPLETI: STAGE PIU' IL/I PERNOTTO/I IN STRUTTURA IN MEZZA PENSIONE

1 Notte:

Camera singola mezza pensione in struttura ricettiva convenzionata €290,00 + iva a persona

Camera doppia mezza pensione in struttura ricettiva convenzionata € 270,00 + Iva a persona

2 Notti (con arrivo la sera prima):

Camera singola mezza pensione in struttura ricettiva convenzionata €350,00 + iva a persona

Camera doppia mezza pensione in struttura ricettiva convenzionata € 310,00 + Iva a persona

MODALITA' DI ISCRIZIONE

L'iscrizione si perfeziona al momento del pagamento tramite bonifico del 50% dell'intera quota dovuta (più iva) che verrà calcolata in base alla sistemazione prescelta e comunicata via email.

Il saldo potrà essere pagato tramite bonifico entro e non oltre i 3 giorni precedenti l'inizio dell'evento.

BONIFICO BANCARIO Intestato a : QUALITERBE Srl

Coordinate bancarie: IT56F0885172330000000009585.

Causale: Stage/Corso Formazione

LA SEGRETERIA SCIENTIFICA

Per prenotazioni e iscrizioni chiamare, dal lunedì al venerdì, nei seguenti orari di ufficio:

Ore 9,30-12,30/14,30-16,30

Responsabile Dr. Filippo Trilli

Tel. 0564 619468 - 05641643184 - Tel/Fax 0564619417

e-mail: [email protected]

LE STRUTTURE RICETTIVE CONVENZIONATE

1) Agriturismo Aia del Tufo - Località San Valentino, Sorano (GR) ( www.aiadeltufo.com )

2) Agriturismo Podere del Lepre - C.S. Podere del Lepre, 1

58010 Sorano (GR) ( www.agriturismopoderedellepre.com )

3) Locanda Pantanello

S.P. Del Pantano Km 6233, 58017 Pitigliano GR​​​​​​​

(www.pantanello.it)

4) Hotel la Fortezza

Via Cairoli, 5, 58010 Sorano GR

https://www.hoteldellafortezza.com/

​​​​​​​I DOCENTI

​​​​​​​Dottor Filippo Trilli, laureato in scienze e tecnologie erboristiche con perfezionamento in Fitoterapia. Responsabile di Produzione Az. Qualiterbe srl. Collabora con l'università degli studi di Siena e con la SIFIT (società italiana di fitoterapia). Dottor Filippo Sanna, laureato in scienze e tecnologie erboristiche con perfezionamento in Fitoterapia. Reparto Produzione Az. Qualiterbe srl.

LA LOCATION E L'AZIENDA

Qualiterbe opera nel settore dell'integrazione alimentare e della cosmesi Bio naturale, ponendo l'accento sulla qualità, sulla ricerca e sulla tradizione. L'azienda si trova tra le colline della maremma toscana, a Pitigliano in provincia di Grosseto, in un luogo ricco di storia, spiritualità e natura. In questa zona, passeggiando fra gli antichi resti della civiltà Etrusca, è possibile riconoscere oltre l'80% delle piante medicinali del bacino mediterraneo. È proprio da queste piante che Qualiterbe attinge per la preparazione dei propri esclusivi prodotti all'insegna della qualità, dell'efficacia e della massima sicurezza d'impiego, fondendo le antiche conoscenze erboristiche con i più moderni studi in ambito fitoterapico. Anche per questo motivo sono molti gli studenti provenienti dalle principali Università italiane che chiedono di svolgere presso Qualiterbe i periodi di stage e/o tirocini, riuscendo ad apprendere preziose nozioni pratiche e teoriche.