Il profilo di rischio dei prestiti
Tutto il sistema Nibble è basato sul profilo dei rischio di coloro i quali richiedono e ottengono il prestito. Se non ha esperienza nell’investimento, puoi investire con rendimenti protetti poichè sarà Nibble a farsi carico del rischio. Viceversa se hai già una certa esperienza con gli investimenti, allora puoi scegliere una strategia più comoda per quello che riguarda il rapporto tra rischio e rendimento. In questo caso condividerai i rischi con Nibble.
La determinazione del profilo di rischio viene eseguita dalle società che fanno parte della holding IT Smart Finance. Queste ultime assegnano una classificazione personalizzata ad ogni singolo prestito che viene approvato.
I livelli di classificazione sono 6 e sono elencati nella tabella in basso:
AA | PRESTITI RIMBORSATI IN DATA STABILITA |
A | prestiti rimborsati prima del previsto |
BB | prestiti scaduti, presentano NPL tra 0 e 30 |
B | prestiti scaduti, presentano NPL tra 30 e 60 |
CC | prestiti scaduti, presentano NPL tra 60 e 90 |
C | prestiti scaduti, presentano NPL tra 90 e 120 |
Le prime due categorie (AA e A) sono prestiti a basso rischio. Da ciò ne consegue che la redditività è bassa e quindi anche i rischi sono bassi.
Le seconde due categorie (BB e B) sono prestiti a medio rischio. I debitori possono essere in ritardo nel rimborso ma, in linea di principio, estingueranno il finanziamento. C’è però un rischio insolvenza e quindi è inevitabile che rischio e redditività siano più alti.
Le due ultime categorie (CC e C) inglobano prestiti con un livello di rischio più alto. Si tratta di finanziamenti che, in molti casi, finiscono in contenzioso. Il rendimento è il più alto in assoluto.
La strategia classica investe al 65 per cento in prestiti di categoria AA, al 25 per cento in prestiti di categoria A e al 10 per cento in prestiti di categoria BB.
La strategia equilibrata invece al 63 per cento in prestiti di categoria BB, al 32 per cento in prestiti di categoria B e al 5 per cento in prestiti di categoria C.
La strategia speciale investe al 54 per cento in prestiti di categoria B, al 28 per cento in prestiti di categoria CC e al 18 per cento in prestiti di categoria C.
Nibble interessi
A prescindere dalla strategia di investimento adottata, quando maturano gli interessi degli investimenti effettuati? E’ qui che Nibble stupisce di più poichè non solo gli interessi sono calcolati ogni giorno ma il trasferimento delle somme guadagnate avviene addirittura ogni settimana. Sta poi a te decidere di dirottare i guadagni su altri portafogli e quindi investire ancora sui prestiti (confermando o cambiando strategia) oppure prelevare le somme guadagnate.
Nibble sicurezza: la politica di riacquisto
Alla luce di quanto detto a proposito delle strategie presenti su Nibble, potresti avere dei dubbi circa il livello di sicurezza che questo sistema è in grado di garantire. Non c’è nulla di strano e infatti sul sito della piattaforma è non a caso presente una sezione che è tutta dedicata alla sicurezza. Centrale è la politica di riacquisto. Per garantire il ritorno dei fondi nella strategia classica, il prestatore fornisce una garanzia di acquisto ossia si impegna a riacquistare il prestito dall’investitore nel caso in cui il prestito stesso non dovesse essere rimborsato entro e non oltre 60 giorni dalla data dell’investimento.
In tal caso, assieme al costo iniziale del prestito, sarà compito del creditore pagare anche gli interessi dovuti all’investitore. Tutto ciò è possibile grazie al ricorso da parte di Nibble alla liquidità accumulata nel fondo di riserva della società.
Il caso estremo è quello del mutuatario che non rimborsa il prestito in tempo oppure decide di estendere il periodo del rimborso del finanziamento. In tal caso le società del gruppo IT Smart Finance riacquisiscono il diritto di reclamo dell’investitore di Nibble nel suo importo totale e anche il reddito derivato dagli interessi che sono garantiti sul prestito.
Insomma la presenza di un fondo di riserva è il caposaldo della sicurezza garantita da Nibble. E’ ovvio che se tantissimi debitori, nello stesso momento, dovessero andare in default, l’investimento effettuato sulla piattaforma potrebbe non essere più garantito.
Come depositare fondi sul conto Nibble
La procedura per il versamento di fondi sul conto Nipple è molto semplice da seguire. Due le possibili soluzioni:
-
effettuare un bonifico dal tuo conto bancario al conto Nibble
-
ricaricare il conto Nibble con la carta di credito
In entrambi i casi, il deposito minimo richiesto è bassissimo: appena 10 euro. Ciò significa che versando anche solo 10 euro, puoi iniziare ad investire sui prestiti con Nibble.
Come prevelare fondi dal conto Nibble
Altrettanto semplice è la procedura da seguire per prelevare fondi dal tuo conto Nibble. In questo caso non dovrai far altro che dirottare i tuoi guadagni verso il conto corrente bancario. Le tempistiche per l’esecuzione del prelievo sono molto contenute: in appena 3 giorni dalla richiesta, i fondi saranno sul conto conto/carta di credito.
Potrai prelevare sia il guadagno ottenuto alla scadenza del portafoglio che la rendita settimanale accumulata attraverso il calcolo giornaliero degli interessi.
L’importo minimo prelevabile è di 50 euro. Anche in questo caso si tratta di un tetto accessibile che rende particolarmente conveniente e sicuro investire con Nibble.
Prelevare fondi prima della scadenza è possibile?
Quando si parla di prelievo dei fondi dal conto Nibble, può essere interessante capire se è possibile o no prelevare fondi prima della scadenza. Per molti investitori sapere che è comunque possibile prelevare soldi prima della scadenza dell’investimento è una garanzia di tranquillità. Ovviamente il prelievo significa interruzione della maturazione di interessi e rendita ma questo aspetto, per alcuni, è secondario. Importante è sapere che si può uscire dal contratto in ogni momento perchè magari sono sopravvenute delle necessità non previste al momento dell’avvio dell’investimento.
Per la tranquillità di tutti i nostri lettori, diciamo subito con è possibile prelevare fondi dal conto Nibble prima della scadenza naturale. Fondamentale, per esercitare questo diritto, è inoltrare richiesta di risoluzione anticipata del contratto. Dopo aver effettuato questo passaggio, Nibble ha 30 giorni di tempo per cercare un compratore del tuo portafoglio. Nel caso in cui, entro questa scadenza, la piattaforma non dovesse trovare alcun soggetto interessato all’acquisto, si procederà con lo storno sul conto dell’investimento più gli interessi maturati.
Unica trattenuta applicata dalla società è un 3 per cento a titolo di commissioni. Una volta chiuso l’investimento e stornati i soldi (comprensivi di interessi ma detratto il 3 per cento di commissioni) sul tuo conto Nibble, non dovrai fare altro che procedere con il prelievo che, come detto in precedenza, sarà eseguito il giorno stesso, o al massimo entro e non oltre 3 giorni.
Nibble Tassazione
Quali sono le tasse che si pagano sui profitti maturati con Nibble? La questione fiscale è cruciale quando si parla di investimenti. I guadagni che hai generato con Nibble sono soggetti al sistema di tassazione dell’aliquota marginale. Ciò significa che Nibble Finance non trattiene neppure 1 centesimo a titolo di pagamento di imposte non agendo come sostituto di imposta.
In poche parole: per essere in regola con il fisco, dovrai pagare le tasse sui eventuali guadagni realizzati con Nibble direttamente nella tua dichiarazione dei redditi. Se non lo farai, non sarei in regola con il fisco italiano.
Nibble assistenza clienti
Come evidenziato a più riprese nella recensione, per ogni esigenza relativa alla scelta della strategia da adottare oppure, più in generale, al funzionamento di Nibble, puoi sempre fare affidamento sull’assistenza clienti. La customer satisfation è infatti centrale nella politica della holding IT Smart Finance. I canali attraverso i quali contattare l’assistenza clienti Nibble sono molteplici:
-
telefono: due linee (3726991410 e 34931870110)
-
indirizzo e-mail: [email protected]
-
indirizzo fisico: Aribau 195 3E, Barcelona, Spain, 08021
-
live chat direttamente sul sito della piattaforma: puoi fare tutte le domande che vuoi sulla scelta della strategia e il funzionamento della piattaforma Nibble e la tua manager ti risponderà immediatamente