GUIDA PER VIAGGIARE IN MALESIA

Viaggiare in Malesia è un sogno per tanti. Il paese è infatti indubbiamente uno dei luoghi più affascinanti del mondo. Per molti italiani la Malesia è famosa per i romanzi di Emilio Salgari (Sandokan è soprannominato 'la tigre della Malesia), ma le informazioni si fermano lì. La Malesia si trova nel sud-est asiatico e si divide in due regioni: la Malesia peninsulare, collocata appunto sulla penisola malese, e la Malesia insulare, che si trova sull'isola del Borneo. La capitale della Malesia è Kuala Lumpur, che si trova nella parte peninsulare della nazione e dista 40 km dalla costa.

La Malesia offre tutto quello che un turista sogna: spiagge meravigliose, natura incontaminata e tantissime attrazioni culturali. In queste righe abbiamo stilato quella che potremmo definire la perfetta guida per viaggiare in Malesia. Prima di scoprire cosa vedere in Malesia, tuttavia, vi ricordiamo che vista l'emergenza Covid-19 prima di partire è buona norma verificare la possibilità di entrare nel paese: a tal proposito si possono trovare informazioni ufficiali sia sul sito IATA, sia su quella della Farnesina.

CI VUOLE IL VISTO PER VIAGGIARE IN MALESIA?

A dispetto di quanto si possa pensare, i cittadini italiani non hanno bisogno di richiedere preventivamente un visto turistico per la Malesia. Una volta atterrati, in aeroporto o alla frontiere le autorità locali sottopongono i visitatori alle domande di rito e forniscono contestualmente un visto malesiano per il turismo. In alternativa, i più previdenti possono richiedere il visto turistico all'ambasciata di Malesia a Roma, prima di partire. Oltre al visto turistico, è importante avere un passaporto la cui data di scadenza sia lontana nel tempo almeno 6 mesi.

HO BISOGNO DI UN'ASSICURAZIONE DI VIAGGIO PER LA MALESIA?

Da un punto di vista normativo, non è obbligatorio sottoscrivere un'assicurazione di viaggio per la Malesia. Tuttavia, mai come in questo momento storico è fortemente consigliata, perché l'emergenza sanitaria legata al Covid-19 non può mai lasciare tranquilli, e nei periodi peggiori potrebbe perfino costringere i turisti a quarantene forzate, per giunta a proprie spese. Un modo rapido ed efficace per togliere ogni rischio è sottoscrivere l'assicurazione di viaggio Heymondo, che nel proprio pacchetto comprende anche la copertura da Covid-19.

COSA VEDERE IN MALESIA: QUAL È LA STAGIONE MIGLIORE PER VISITARLA?

La Malesia presenta il classico clima equatoriale, con temperature alte tutto l'anno e con precipitazioni abbondanti che rendono la temperatura afosa e umida. Statisticamente, le piogge si concentrano per lo più nella zona orientale del paese fra novembre e febbraio, mentre al contrario la zona occidentale risulta essere piovosa nel periodo estivo. Tuttavia, c'è da dire che nei periodi di pioggia intensa questa si concentra prevalentemente nel tardo pomeriggio o alla sera, il che significa che nelle ore di luce si può godere delle attrazioni della Malesia anche nei mesi teoricamente meno favorevoli. Le temperature sono quasi sempre le stesse in tutta la Malesia, e nel corso dell'anno oscillano da una minima di 22°C a una massima di 32°C. Potendo scegliere, il periodo migliore per visitare la Malesia è quello compreso fra marzo e aprile.