Cos'è l'infinito +

L'8 aprile 2021 Infinity+ è diventato di fatto un canale Mediaset Play Infinity. Il servizio offre un catalogo di film, cartoni animati e serie TV, con contenuti in lingua originale e con sottotitoli. Inoltre, l'abbonamento al servizio include un'anteprima di un titolo Warner Bros. ogni settimana.

La piattaforma è disponibile su smartphone e tablet iOS, Android e Huawei, ma anche su Android TV, PC, Mac e alcune Smart TV dei marchi Samsung, Hisense e LG. Nei prossimi mesi verranno abilitati anche altri dispositivi.

Come vedere Mediaset Infinity

Durante la tua ultima vacanza, nelle ore “morte” della giornata, ti sei rilassato sul divano di casa davanti al televisore. Facendo zapping con il telecomando, sei finito su uno dei canali di Mediaset e hai iniziato a guardare una fiction che, giorno dopo giorno, ha sempre più catturato la tua attenzione, al punto da diventare un appuntamento quotidiano. Purtroppo, però, l’orario di messa in onda della fiction combacia con il tuo orario lavorativo e, una volta terminata la vacanza, non avrai più la possibilità di guardarla. Per questo motivo, vorresti sapere come guardare i contenuti trasmessi da Mediaset in un secondo momento, senza vincoli d’orario. Se le cose stanno effettivamente così, allora ho la soluzione giusta per te: Mediaset Infinity.

Mediaset Infinity è un servizio gratuito che consente di guardare i contenuti trasmessi sui canali di Mediaset, con la possibilità di accedere sia alla programmazione in diretta che a un ricco catalogo di contenuti on demand, tra cui fiction, film e programmi TV, ma anche il calcio, con la Coppa Italia in visione gratuita oppure la Champions League di Infinity+ (di cui alcuni match in chiaro). Con Mediaset Infinity, quindi, è possibile guardare un film, una fiction o un episodio di una serie TV senza alcun vincolo d’orario, vedere un programma televisivo dal suo inizio anche se quest’ultimo è già in corso e accedere ai propri contenuti preferiti da computer, smartphone, tablet e Smart TV. Interessante, vero?

Dispositivi compatibili: quali sono

Mediaset Infinity è disponibile su tutti i device di ultima generazione: dalle Smart TV più diffuse ai PC, passando per il decoder dedicato, le console di gioco xboxOne, xbox360, PS3, PS4. Ovviamente la compatibilità non poteva mancare per i modelli più recenti di tablet e smartphone, per gli utenti che amano i contenuti in mobilità, mentre i più tecnologici potranno apprezzare la presenza di Infinity su Google Chromecast.

Requisiti indispensabili: la connessione a internet

Per una visione ottimale di Mediaset Infinity è necessario disporre di una offerta internet casa con tecnologia ADSL o, meglio ancora, con la Fibra Ottica. Su smartphone e tablet è inoltre possibile utilizzare la connettività 3G o 4G LTE degli operatori di telefonia mobile e, in alternativa, il Wi-Fi quando ci si trova in casa o nei pressi di un hotspot.

Tutti i costi

Disponibile con 30 giorni di prova gratuita e con prezzo promozionale scontato per i mesi successivi, Mediaset Infinity non prevede vincoli di abbonamento: l’utente può acquistare mesi di visione, attraverso le Infinity Pass e l'Infinity Gift, in pacchetti da 1, 3 o 12 mensilità comprese. Queste “ricariche” sono disponibili online sul sito web di Infinity, nei negozi di elettronica, nelle ricevitorie Sisal Pay e nelle principali catene di supermercati.