Noleggio Auto Aeroporto di Palermo

Noleggia la tua auto all'aeroporto Falcone e Borsellino con Maggiore e scopri Palermo, splendida città da sempre crocevia di culture tra Oriente e Occidente. Il capoluogo siciliano vanta un notevole patrimonio artistico grazie alla sua storia millenaria e l'Unesco ha definito il suo centro storico il più grande d'Europa. La città vecchia è affascinante: con i quartieri Kalsa, Vucciria, Ballarò, Capo e Albergheria è un dedalo ingarbugliato di viuzze, animato di stucchi, marmi, statue, bassorilievi, ori, luci, chiaroscuri e trompe l'oeil. Merita sicuramente una visita la Cattedrale dedicata a Maria Vergine dell'Assunta, unica per la sua mescolanza di stili. Inizialmente edificata al culto cristiano nel '600, fu trasformata in moschea nell'800 dai saraceni per poi ritramutarsi in chiesa cristiana nel 1100 grazie ai normanni.

Tra un itinerario e l'altro, concediti delle piacevoli pause per gustare il famoso street food palermitano fatto di arancine, panelle e sfincione e assaggia i dolci del posto come la granita, i cannoli siciliani, la cassata. Scoprirai che il patrimonio gastronomico della Sicilia è unico. Con la tua auto a noleggio, potrai visitare anche le meraviglie nei dintorni di Palermo: in circa mezz'ora, potrai facimente raggiungere Monreale e ammirare la sua famosa cattedrale in stile arabo-normanno, fermarti dai 'polipari' che vendono un gustoso polpo già bollito e tagliato a pezzetti. Oppure andare a Bagheria, detta anche città delle ville, che ne testimoniano i fasti dell'aristocrazia locale tra il 600 e il 700. Invece, con circa un'ora di guida dall'aeroporto di Palermo, potrai raggiungere la splendida Cefalù e rimanere incantato di fronte al suo mare spettacolare e alla sua bellissima spiaggia. Per gli amanti della natura, la Riserva dello Zingaro è un must: tramite la E90 arrivi a Scopello, dopodiché prosegui a piedi per scoprire quest'oasi protetta, costituita da una ricca flora e da bellissime calette.

Una curiosità: il gelato, una delle glorie della gastronomia italiana, sembra essere nato proprio nella corte di Palermo dove venivano gustate alcune specialità come il gelato all'anguria, al gelsomino e alla cannella. Eredità della dominazione araba a Palermo, il gelato deriva ancor prima dallo 'sherbet', da cui deriva la parola italiana sorbetto. Cosa aspetti ancora? Approfitta delle offerte di autonoleggio di Maggiore all'aeroporto Falcone e Borsellino e parti alla scoperta di Palermo e della Sicilia!

Autonoleggio Toscana

Tra le regioni più conosciute e visitate d'Italia, la Toscana è una terra di grande fascino che racchiude territori dalle diverse identità, tutti accomunati, però, da uno straordinario patrimonio storico, artistico e gastronomico. Trascorrere una vacanza in Toscana significa regalarsi un viaggio a dir poco suggestivo che alla magnificenza delle città d'arte e alla suggestione di piccoli borghi affianca un mare da sogno, una natura spettacolare e una ricca cucina, fatta non solo di piatti saporiti ma anche di eccellenti vini. Una regione estremamente ricca, quindi, che è bello visitare in ogni periodo dell'anno e che si adatta ai gusti e alle preferenze di diversi tipi di visitatori.

Road Trip in Toscana: le città d'arte e i borghi

Data la straordinaria ricchezza di luoghi da visitare, l'auto è il mezzo più confortevole e pratico per muoversi facilmente da una zona all'altra, senza dover organizzare in anticipo gli spostamenti. Se non avete un veicolo a disposizione potete affittarlo direttamente in regione affidandovi all'esperienza e alla qualità di Maggiore, azienda presente sul territorio con diverse sedi nelle principali città toscane. Preferire Maggiore per il noleggio auto in Toscana significa avere la certezza di affittare un veicolo sicuro e dotato di tutti i comfort e poter contare sull'assistenza di un personale specializzato. In più Maggiore vanta un ricco parco auto e mette a disposizione dei propri clienti solo vetture moderne e perfettamente sanificate. Noleggiata l'auto, iniziate il vostro giro della Toscana dalle sue più celebri città d'arte fermandovi innanzitutto a Firenze, culla del Rinascimento, città dei Medici nonché capoluogo sia del Granducato di Toscana che del Regno d'Italia, che vi conquisterà con la bellezza del suo centro storico e con i suoi magnifici musei, primi tra tutti gli Uffizi e le Cappelle Medicee.