Carne e salame

Una vasta scelta di carni, ma non solo. Dal rinomato Wagyu, bistecca giapponese in pasta nera, alla Rubia Gallega, razza esclusiva della Galizia, si passa alle specialità della razza suina, come il maiale iberico da cui proviene anche il famoso salume spagnolo Patanegra, forse il prosciutto più prezioso del mondo. Tra le varie specialità non può mancare il prodotto principe della Francia: il Foie Gras.

Filetto di Wagyu giapponese A5

Considerata la carne migliore al mondo, Wagyu A 5 è senza dubbio un'esperienza gastronomica unica per pochi.

Il grado A 5 rappresenta il punteggio più alto ottenibile in termini di marezzatura, colore, lucentezza e consistenza della carne, nonché profumo e lucentezza del grasso.

Sebbene per natura sia il taglio di manzo meno grasso (e più tenero), nel caso specifico del manzo wagyu A5, il filetto ha una notevole marezzatura e un aroma incredibile.

In Giappone, questa preziosa prelibatezza viene solitamente servita a fette sottili, che vengono grigliate in stile "Teppanyaki" o sigillate in un leggero brodo "Shabu-Shabu".

In alternativa, consigliamo di cuocere il filetto su una piastra ben calda per 1\2 minuti per lato proprio per sigillare la carne: il cuore deve rimanere quasi crudo, in perfetto stile "Tataki" e conservare tutte le sue caratteristiche uniche.

Inoltre, non dimenticate di provarlo crudo, tagliato a fettine sottilissime e accompagnato da una semplice salsa di agrumi, come la salsa di soia o il ponzu, per assaporarne appieno le caratteristiche uniche.

Presa di maiale iberico (tazza)

Questo taglio di Coppa (o Capocollo) è ideale per essere grigliato grazie alla notevole presenza di grasso interno, che caramellato conferirà un sapore uniforme alla carne, rendendola davvero unica.

Gli allevamenti Blázquez hanno selezionato femmine iberiche pure al 100%, con l'inconfondibile sapore e la particolarità genetica di assimilare acido oleico dalle ghiande (ghiande) e dai maschi 100% Duroc o iberici, che invece danno quel tocco oleoso marezzato e di conseguenza si sciolgono al palato.

I maiali Blázquez crescono liberi o semiliberi in vaste aree, dove possono vagare in pace: questo contribuisce a una muscolatura più forte e tonica.

NB: La carne di questi nobili maiali deve essere considerata al livello della carne migliore: ecco perché è consigliabile servirli al sangue o a metà!

Vacca Vecchia Tomahawk Porzionato

Il Tomahawk è una bistecca derivata dalla parte anteriore del lombo, stagionata tra i 12 ei 21 giorni e prende il nome dall'arma (a forma di martello) che gli indiani d'America usavano in combattimento.

L'azienda

José Rosell, fondatore e proprietario dell'azienda "Carni di Lusso Vacum", è specializzato nella selezione dei migliori bovini iberici per l'alimentazione e il pascolo e l'infiltrazione del grasso.

La Casina, a differenza della Rubia Gallega (originaria della Galizia), pascola liberamente nel nord della Spagna, nutrendosi di erba nelle stagioni più miti e di grano e fieno durante gli inverni rigidi.

Una stagionatura "scientifica" fa la differenza, un buon temperatore, come José Rosell, lo sa bene: gestire la ventilazione delle celle, conoscere l'igrometria necessaria dall'evoluzione dei singoli pezzi di carne, correggere la temperatura e tanto altro, non sono certo facili abilità da apprendere. Negli anni, grazie a rigorosi studi e ricerche, la stagionatura è diventata una risorsa di “Vacum Luxury Meat”, soprattutto grazie all'utilizzo di muffe nobili che sviluppano sapori unici.