Il concetto di shopping sta cambiando radicalmente. Oltre a una maggiore attenzione alla sostenibilità e alla qualità del prodotto, cambiano anche le modalità e le problematiche legate al commercio al dettaglio e all'ingrosso dei prodotti di consumo. Infatti, allo stesso modo in cui i cittadini, molto più informati ed educati all'uso della tecnologia, acquistano i beni di prima necessità sia nei negozi fisici che su internet per risparmiare senza rinunciare alla qualità, anche le aziende hanno scoperto un nuovo mondo. ed estremamente cosmopolita che permette di acquistare i prodotti per poi rivenderli, in luoghi diversi e senza limiti per via della distanza fisica che un tempo costringeva i commercianti a fare lunghi viaggi, o di trovare merce presso il grossista di fiducia che di fatto era monopolista e lui potrebbe decidere i prezzi dei prodotti indipendentemente dalla concorrenza. La rete ha permesso, infatti, la nascita di diverse attività online che vendono prodotti (e-commerce as a service) ad aziende di consumo medio e grande. In questo modo le aziende possono acquistare i propri prodotti da più fornitori, scegliendo in base alle proprie preferenze di costo e qualità. Un esempio è Japal, un sito di e-commerce specializzato in e-commerce come servizio.
A Proposito di Japal
Japal è una start-up innovativa nata nel 2018 che ha creato la prima piattaforma in Italia per la vendita di prodotti di largo consumo ad imprese e commercianti. L'azienda è stata fondata da Paolo Broglia, Jacopo Moschini e Jacopo Paoletti, e per inziare ha ricevuto un primo round di finanziamenti di 300 mila euro da investitori privati. In realtà, l'azienda vende i prodotti sia a clienti business, i quali possono trovare l'intera gamma dei prodotti dei migliori brand per rifornire la propria azienda, che ai consumatori finali, che possono acquistare formati speciali ma anche tradizionali senza limiti di quantità dei loro articoli preferiti. La mission dell'azienda è quella di affarmarsi come interlocutore affidabile e garantire la spedizione puntuale e sicura di beni di prima necessità. Nel solo 2019 l'azienda ha avuto un fatturato di 500 mila euro.
L'intera offerta di prodotti Tavola è online con japal.it
Tavola S.p.A. debutta online tramite la collaborazione con il portale japal.it, la nuova piattaforma di e-commerce studiata dalla società di consulenza per la comunicazione MyChicJungle, per incontrare e rispondere alle aspettative e alle nuove abitudini di acquisto online dei consumatori più evoluti.
Obiettivo della partnership, per Tavola S.p.A., poter rendere disponibile anche online, oltre che nei canali di vendita tradizionali, la molteplicità dei marchi e prodotti, per fornire un'alternativa di acquisto innovativa e un'offerta completa. In aggiunta, periodicamente, la piattaforma sarà protagonista di offerte speciali e di novità in anteprima per tutti i fedelissimi dei brand di Tavola.
Tra i brand e i prodotti disponibili sul nuovo portale figurano Arbre Magique, il noto deodorante per auto, My Car, il brand dedicato ai veri appassionati dell'auto, STP, il leader nel mondo degli additivi per auto, Orphea il marchio numero uno nella protezione dei capi (salvalana), della casa (insetticidi) e della persona (antizanzare), Coppertone, il brand statunitense specializzato nella produzione di creme e lozioni abbronzanti commercializzato in Italia da Tavola, Podovis, l'alleato per la salute di gambe e piedi, Bemama, la linea completa di prodotti innovativi e di alta qualità, che accompagna le donne dalla gravidanza fino agli anni successivi al parto, permettendo di mantenere e curare quotidianamente la bellezza del corpo.