Iltuoticket

L'Iltuoticket Ticket è un portale pensato per consentire ai soci di ricevere sconti significativi sui biglietti per varie attrazioni, dai parchi divertimento ai cinema, dai teatri ai musei, dagli zoo agli acquari. La facilità di acquisto dei titoli, l'ampia disponibilità di offerte e la funzionalità del sito sono stati tra gli artefici del successo della piattaforma, che si consolida come riferimento italiano per l'intrattenimento.

Biglietti Acquari d'Italia con sconti e offerte li trovi su Iltuoticket.

La nostra penisola è circondata dal mare, un enorme e profondo cuore blu popolato da straordinarie specie marine. Per preservarle, sono presenti numerosi acquari in tutta Italia, dei veri e propri musei in cui conoscere da vicino ecosistemi non solo marini ma anche fluviali e lacustri. Gli acquari da visitare sicuramente sia per bellezza che per importanza sono l’Acquario di Genova e l’Acquario di Cattolica. Entrambi propongono un vero e proprio viaggio tra gli abissi per comprendere il vero valore di un ecosistema delicato ma fondamentale per il benessere dell’intero pianeta.

Tra gli altri sono da menzionare: Acquario di Livorno, Oltremare Riccione, Gardaland Sea Life Aquarium, Acquario di Trento, Acquario Marino di Trieste, Acquario di Napoli e di Messina. Tutti gli acquari propongono percorsi di visita che uniscono divertimento, conoscenza e cultura per vivere un’esperienza indimenticabile. Acquista ora sul nostro sito i biglietti per gli acquari più belli d’Italia: scopri prezzi e sconti! L’acquario è il luogo perfetto per fare una gita istruttiva con i bambini in qualunque periodo dell’anno. Da Castelnuovo del Garda a Genova, da Livorno a Cattolica fino a Napoli: in moltissime città italiane vengono custodite e protette specie preziose nei loro habitat naturali. Affascinanti e sconosciute creature provenienti dalle nostre acque ma anche da quelle del resto del mondo, sono le protagoniste di percorsi interattivi che permettono di scoprire la flora e la fauna lasciando a bocca aperta grandi e piccini.

Ecco un elenco dei principali acquari da visitare in Italia:

Acquario di Genova – Costruito in occasione di Expo 1992 dal celebre architetto Renzo Piano, il complesso comprende 70 vasche e i 1.500 animali appartenenti a 400 specie diverse che lo rendono il più grande acquario d’Italia. La sezione più apprezzata è il Padiglione Cetacei che si dispone su due livelli: nel primo si possono ascoltare i suoni degli animali, nel secondo invece, grazie a un tunnel di vetro lungo 15 metri, è possibile condividere la vita acquatica dei mammiferi. La parte più emozionante per i bambini è la Notte con gli squali, dove hanno la possibilità di dormire davanti alla vasca dei predatori. L'acquario è aperto tutto l'anno ed è il luogo ideale per una gita con la famiglia o con la scuola grazie all’importante tema didattico proposto dalla struttura che si pone come obiettivo quello di divulgare il rispetto dell'ambiente e delle creature marine.

Acquario di Cattolica – Il secondo acquario più grande d’Italia si trova sulla costiera dell’Emilia Romagna. Si estende su 110.000 mq e la sua struttura architettonica ricorda le flotte navali degli anni ‘30. Nelle 100 vasche espositive sono raccolti gli esemplari più belli tra cui squali, pinguini, tartarughe, lontre e caimani. Una delle principali caratteristiche dell’Acquario di Cattolica è l’Info point Tartarughe in Adriatico, un punto divulgativo per il recupero e la riabilitazione di tartarughe in difficoltà.

Acquario di Livorno – Situato sul lungomare all'interno della Terrazza Mascagni, ha una posizione privilegiata di forte impatto scenografico. L’obiettivo dell’acquario è sensibilizzare il pubblico alla conservazione ed al rispetto degli ambienti acquatici per promuovere comportamenti positivi e responsabili. È strutturato su due piani per una superficie complessiva di circa 3.000 mq, 33 vasche espositive per oltre 2.000 animali di 300 specie diverse.

Oltremare Riccione – Il parco propone una visita approfondita sia per scoprire il mondo marino che quello terrestre partendo dall’evoluzione della vita. Si suddivide in quattro aree principali dedicate a Terra, Acqua, Aria e Fuoco con l’aggiunta del tema Energia. Ogni giorno vengono proposti appuntamenti educativi per sensibilizzare i visitatori alla conservazione dell’ambiente. Da non perdere l’emozionante spettacolo La voce dei delfini che vi lascerà a bocca aperta. Gardaland Sea Life Aquarium – Situato a fianco del parco divertimenti di Gardaland, è composto da 37 vasche dove vivono 5.000 creature. Non è un semplice acquario ma una continua scoperta di nuovi affascinanti mondi. Un viaggio interattivo dal Lago di Garda fino alle profondità oceaniche attraverso 13 ambientazioni tematizzate.

Gli acquari più famosi in Europa

Tra gli acquari più belli e visitati in Europa rientra sicuramente nella lista il Parco Oceanografico di Valencia. Esteso su circa 100.000 mq di superficie, ospita circa 45mila esemplari tra cui trichechi, fenicotteri e i pinguini di Humboldt. I punti più suggestivi della struttura sono il lungo tunnel sottomarino e il ristorante nel quale si ha l’impressione di mangiare sul fondo dell’oceano.

Poco più in là troviamo l’Oceanario de Lisboa, aperto in Portogallo nel 1998 in occasione dell’esposizione universale. Famoso per una grande varietà di specie marine, l’acquario viene visitato ogni anno da oltre un milione di visitatori tra cui molte famiglie con bambini. Proseguendo verso sud si arriva all’Aquaworld Aquarium di Hersonissos, sull’isola di Creta. Non è solo un semplice acquario ma un vero e proprio centro di cura dove le specie in difficoltà vengono accudite da uno staff qualificato. A Copenaghen troviamo invece il Blue Planet, una recente struttura tra le più grandi del Nord Europa. L’acquario vanta la colonia di piraña più grande a livello europeo.

Quali sono quindi gli zoo più belli e grandi in Italia? Scopriamolo insieme:

Safari Park Pombia – Situato nei pressi del Lago Maggiore, è ormai uno dei punti di riferimento del Nord Italia. Oltre al safari in auto o sul trenino a disposizione del parco safari nel quale è possibile osservare in libertà lemuri, ghepardi, rinoceronti bianchi e tigri siberiane, sono presenti altre zone come il delfinario, il rettilario, l’area giurassica e un parco divertimenti.

Zoom Torino – Il bioparco ospita i suoi animali in contesti artificiali ispirati completamente ai loro habitat naturali. Qui è possibile ammirare zebre, rinoceronti, panda rossi ma soprattutto, in estate, nuotare accanto ai pinguini africani nella splendida piscina Bolder Beach. Lo zoo di Cumiana propone inoltre incontri educativi per scoprire e conoscere la natura e la biodiversità che caratterizza la nostra Terra.

Zoo Safari Fasano – Attualmente il parco faunistico più grande d’Italia, si trova in Puglia e ospita oltre 1.700 animali di circa 200 specie differenti. Al suo interno è presente un circuito di 3km dove è possibile osservare gli animali in libertà, come giraffe ed elefanti, e una Sala Tropicale interamente dedicata a pesci, rettili e invertebrati. Da non perdere il Villaggio delle Scimmie e il Lago dei Grandi Mammiferi. A completare il tutto, un percorso botanico nel bosco e lezioni zoologiche.

Bioparco di Roma – Situato all’interno di Villa Borghese, è uno dei giardini zoologici più antichi in Europa. Tra gli animali che si possono osservare ci sono elefanti, zebre, tigri, il leopardo iraniano e i leoni asiatici. Non mancano specie più rare come il lemure nero, l'ippopotamo pigmeo, il licaone e il mandrillo. È il luogo ideale per le famiglie con bambini e le scuole che ogni anno possono godere di mostre sugli animali e la natura, eventi e percorsi educativi.

Zoo Safari Ravenna – Il parco faunistico si trova vicino al famoso parco divertimenti Mirabilandia. Qui è possibile ammirare oltre 400 animali in libertà che vivono liberamente immersi nella natura. Il punto più apprezzato dai visitatori dello zoo è l’Isola dei Babbuini: un habitat naturale per le scimmie da visitare comodamente seduti sul trenino a rotaia.