La nuova offerta che ho. Il telefono ha tutto ciò di cui hai bisogno.

In alcuni stabilimenti ho. Sul cellulare è possibile attivare una nuova offerta che include minuti, SMS e concerti con un piccolo costo mensile. Come al solito, trattandosi di una proposta di attacco da parte di un operatore, non tutti possono attivarla: ecco tutti i dettagli.

Paghi poco al mese per la nuova offerta che ho. Mobile

Dopo il lancio della tariffa solo dati da 200 giga, alcuni negozi propongono una nuova offerta rivolta a chi desidera la portabilità con operatori specifici, ovvero Fastweb, Coop Voce e Lycamobile: minuti illimitati, SMS illimitati e 30 giga per small costo mensile, con i soliti servizi inclusi (come “Ti ho cercato” e blocco dei servizi digitali a pagamento). Rimane una limitazione alla velocità di navigazione già prevista per tutte le altre offerte (escluso il lancio e alcune altre derivate), ovvero 30 Mbps in download e upload. Vi ricordiamo che da qualche settimana è disponibile anche per smartphone abilitati il ​​servizio VoLTE, che permette di effettuare chiamate rimanendo sulla rete 4G. L'offerta che ho. Il cellulare a partire da 4,99 euro in questione deve essere disponibile presso tutti i punti vendita dell'operatore, ma non si può escludere la possibilità di essere una proposta "locale". Per ulteriori informazioni, ti consigliamo di contattare il negozio ho. Mobile più vicino a te.

Io ho. Mobile lancia una nuova offerta solo per i dati con 200 GB

È disponibile una nuova interessante offerta. Mobile, in virtù del quale gli utenti avranno a disposizione fino a 200 gigabyte di traffico dati in un mese.

Entrambi offrono solo i dati che ho. Mobile

Questa offerta, chiamata ho. 200 Giga, offre un canone di 19,99 euro al mese e permette di sfruttare il traffico dati con copertura 2G, 3G e 4G (con velocità fino a 60 Mbps in download e 60 Mbps in upload). C'è anche un'altra offerta di soli dati attualmente disponibile, chiamata ho. 100 Giga e fornisce all'utente 100 giga di traffico dati in copertura 2G, 3G e 4G (con velocità fino a 30 Mbps in download e 30 Mbps in upload), il tutto con un piccolo costo mensile. Entrambe le offerte includono anche 5 minuti di chiamate verso tutti i numeri nazionali e 5 SMS verso tutti i numeri nazionali e prevedono un costo di attivazione. (per maggiori informazioni consultare il sito)

Io ho. Il cellulare sta offrendo un super cambio di offerta ad alcuni clienti. Io ho. Mobile, l'operatore mobile virtuale di VEI S.r.l. (società del gruppo Vodafone), sta portando avanti una nuova iniziativa promozionale rivolta ad alcuni clienti esistenti: un cambio di offerta a condizioni estremamente interessanti.

Io ho. Mobile: cambio offerta con minuti, SMS e 100 GB.

Entrando nel merito di questa nuova iniziativa, il target è rappresentato dai clienti che già ho. I cellulari e questi sono principalmente quelli che hanno attivato l'offerta di attacco operatore da 5,99 euro al mese (con 70 GB, minuti illimitati e SMS). Per conoscere la disponibilità dell'offerta di scambio in questione, i clienti ce l'hanno. Per i dispositivi mobili, basta aprire l'app ufficiale, entrare nella sezione "La mia offerta": in basso deve comparire la voce "Modifica offerta". Non è escluso che la stessa offerta venga segnalata da una notifica dall'app ho. Mobile. Ovviamente, trattandosi di un'offerta con disponibilità limitata per un target specifico, solo chi la vede segnalata in uno dei modi citati può attivarla.

I segreti del successo di ho. Mobile nelle parole del tuo direttore generale

Ha recentemente festeggiato il suo secondo compleanno ho. Mobile, operatore mobile virtuale di VEI Srl, società del gruppo Vodafone, è arrivato ufficialmente sul mercato italiano a giugno 2018. Per celebrare l'anniversario e raccontare i segreti del precoce successo del giovane operatore virtuale - creato da Vodafone per rispondere subito all'arrivo Iliade in Italia.

Io ho. Mobile: successo attraverso la semplice innovazione

Secondo De Felice, dietro i due milioni di utenti conquistati in soli due anni di attività dall'ho. Mobile ci sono due ingredienti fondamentali: semplicità e innovazione, ho. Mobile è un laboratorio di innovazione digitale basato sulla semplicità. In tema di novità si cita l'esempio del servizio Riparti: ho. Il cellulare blocca la navigazione quando si esauriscono i GB inclusi nel pacchetto mensile del cliente per evitare addebiti indesiderati, tuttavia, tramite Riparti permette di anticipare il rinnovo dell'offerta per tornare alla navigazione (i rinnovi successivi avranno come riferimento il giorno del riavvio). Il servizio è alla portata di tutti (all'insegna della semplicità): è accessibile attraverso un ingresso dedicato sia nell'app ufficiale che nell'area clienti sul sito dell'operatore, ed è disponibile dal momento in cui è inferiore a 2 GB di rifiuti . In ogni caso, sempre per evitare ulteriori addebiti indesiderati, la disponibilità di Riparti viene bloccata nelle tre ore precedenti il ​​normale rinnovo dell'offerta (rischieresti di pagare per i Dipartimenti e per il rinnovo dell'offerta). La semplicità è un tema ricorrente: l'operazione di attivazione di una nuova offerta può essere completata, afferma De Felice, in meno di 8 minuti e proprio l'intuitività della procedura di acquisto e utilizzo dell'app vale la pena. Mobile vince il concorso ADI Design Index 2019.

Io ho. Mobile, innovazione significa anche saper sfruttare al meglio i canali digitali per raggiungere i propri e nuovi potenziali clienti. L'efficacia di questa strategia è riassunta nei numeri dell'ultima campagna mediatica, che ha registrato un tasso di engagement del 54%: più della metà di coloro che hanno guardato il video ha interagito con esso alla ricerca di maggiori informazioni ed eventualmente attivazione di un'offerta. Sebbene i canali digitali siano lo strumento ideale per raggiungere gli utenti più giovani, lo faccio. Il mobile non manca di puntare sul passaparola, sempre valido, che trova espressione in iniziative come la mia. Molti amici e membri guadagnano membri (chi acquista una SIM online ne riceve altre due in omaggio da regalare ad amici e parenti. Attivando le due SIM aggiuntive si danno a entrambi i clienti 10 euro di ricarica).

Lavoro di squadra

Tornando al connubio tra semplicità e innovazione, torna anche in termini di lavoro di squadra la ricetta vincente: il team ho. Il cellulare è meno numeroso di quanto si possa pensare, è composto da Alessandra Avarista, Alessandra Cometa, Michele Dicristo, Daniela Di Pasquale, Federica Di Pauli, Marta Frascaroli, Federico Lonza, Alessio Scazzosi, Michele Segato e Anna Simonetti, e, ovviamente, Luca De Felice come direttore generale. Quest'ultimo evidenzia che non avere una struttura particolarmente complessa è un punto di forza, rappresentando uno stimolo alla creatività di tutti e favorendo una più rapida circolazione e concretizzazione delle idee.

Senza dubbio il lavoro svolto in questi primi due anni di attività da ho. Il mobile è stato ottimo e, oltre alla spesso citata semplicità e innovazione, un contributo fondamentale al successo dell'operatore è venuto dai prezzi estremamente competitivi delle offerte e dal fatto di poter contare sulla copertura della rete Vodafone. Devi provare. Mobile in questi due anni? Se la risposta è positiva, raccontaci la tua esperienza; se è negativo, dai un'occhiata alle offerte disponibili.