Genertel insurance
L'avventura di Genertel inizia nel 1994, nell'ambito delle attività del Gruppo Generali. Genertel è il primo call center in Italia a occuparsi esclusivamente di servizi finanziari, ben prima dell'avvento dell'home banking o del trading online. Ad oggi l'azienda è cresciuta e conta oltre 600 dipendenti che gestiscono, attraverso il Customer Service dedicato, più di due milioni e mezzo di telefonate all'anno. Nel 2006 sono stati predisposti più di 840.000 preventivi, mentre il sito www.genertel.it ha registrato più di 3 milioni di accessi unici. L'unico azionista di Genertel è Assicurazioni Generali SpA
Le polizze Donna e Mamma, oltre a regalare un mese di assicurazione l’anno agli assicurati tra i 30 e i 40 anni, aiutano ad affrontare diversi imprevisti, offrendo anche un Bonus Taxi e, per il prodotto Mamma, un Bonus Baby Sitter, una diaria utile se in seguito a un incidente si è costretti in ospedale. Il Bonus Bambini inoltre, disponibile nella formula Genertel Family e Mamma, aiuta ad affrontare i danni derivanti da gesti incontrollati dei figli, come togliere il freno a mano o girare la chiave dell’accensione.
Genertel, da sempre attenta al tema della sicurezza sulla strada, ha aderito anche al "Patto per i Giovani", premiando i giovani fino a 29 anni che si impegnano ad adottare comportamenti responsabili alla guida.
Genertel pensa anche alle due ruote, con Genertel Classic Moto, Genertel Moto in Viaggio e Genertel Scooter. Per tutte e tre le soluzioni è disponibile la formula Stop & Go, per sospendere la polizza nei mesi in cui non si utilizza il mezzo, rapidamente tramite una pratica applicazione on line. La copertura Genertel è disponibile anche per Furgoni&Van e Altri Veicoli. Per valutare tutte le soluzioni Genertel per i motoveicoli, basta fare un preventivo assicurazione moto Genertel.
Per chi desidera una protezione completa per la propria casa, è possibile scegliere il prodotto Quality Home che tutela persino i danni derivanti da alluvione, inondazione e terremoto. Per i proprietari di un appartamento in condominio, Genertel propone invece Home 4 You: un prodotto di assicurazione condominio facile ed immediato con le coperture assicurative più importanti a prezzo fisso. Queste polizze abitazione sono acquistabili anche in comode rate mensili. Genertel pensa inoltre a chi sta acquistando una casa offrendo la soluzione Casa Formula Mutuo per le coperture incendio, esplosione e scoppio. Per chi vuole partire in serenità invece, è disponibile la polizza viaggi che fornisce l’Assistenza in Viaggio 24h su 24h sviluppata in collaborazione con Europ Assistance, sempre affiancata dalle garanzie estese Rc viaggiatore, Assistenza Legale e rimborso spese di ricovero.
L'app che ti semplifica la vita. Permette di gestire le polizze Genertellife e di accedere rapidamente e facilmente a tutti i servizi da smartphone e tablet. La tua assicurazione sempre con te, ovunque tu sia.
Facile accesso
• Non devi ricordare nessun codice o password: accedi ai servizi mobili Genertellife con un unico login utilizzando il tuo numero di cellulare
• Puoi dare alla tua app un livello di protezione più elevato, grazie al riconoscimento digitale di volti e impronte digitali, o con un semplice PIN, a seconda del dispositivo che utilizzi
• Puoi gestire la tua assicurazione e quella dei tuoi familiari, fino a un massimo di 5 conti
Assistenza immediata
• Live Chat: parla con un consulente specializzato a tua disposizione per ogni tua esigenza
• Hai tutte le informazioni sulla tua assicurazione: scadenze di pagamento, coperture comprese nella polizza e classe di merito
• Numeri utili: l'elenco dei numeri utili per i clienti Genertellife
Funzioni utili
• Certificato di assicurazione digitale: hai sempre il certificato di assicurazione sul tuo smartphone, valido per la guida con il tuo veicolo
• Servizio Notifiche: per ricordarti le scadenze e fornirti altre comunicazioni importanti relative ai tuoi contratti, tramite notifiche push o sms
• Stop & Go: per sospendere e riattivare gratuitamente l'assicurazione quando il veicolo non è in circolazione
• Rinnovo mobile: per rinnovare la tua assicurazione auto Genertel con pochi click
• Assistenza stradale: puoi richiedere l'intervento di un carro attrezzi, 24h / 24h scegliendo tra due modalità: parlare con un operatore (chiama il numero verde dedicato Europ Assistance) o assistenza "full digital" (seleziona la targa, invia la richiesta e visualizzare direttamente sulla mappa il carro attrezzi in arrivo)
• Quality Driver: se hai acquistato il prodotto Quality Driver, puoi tracciare l'installazione del Quality Driver sull'app Box del tuo veicolo, monitorare il tuo stile di guida, richiedere la localizzazione della tua auto in tempo reale e, in caso di furto, chiama subito la centrale operativa e ricevi assistenza ovunque tu sia, in Italia e all'estero
• Denuncia di incidente mobile: è possibile inviare una denuncia di incidente di auto, moto e casa allegando tutti i dettagli e le foto dell'incidente
• Ubicazione Carrozzeria SiCura: per individuare la carrozzeria convenzionata più vicina e calcolare il percorso per raggiungerla. Hai il numero di telefono per un contatto immediato
• Assistenza rottura vetri: puoi prenotare un appuntamento per la riparazione della tua auto nel centro Carglass più conveniente per te oa casa tua
• Richiedi un preventivo mobile: puoi ottenere subito un preventivo per la tua assicurazione Genertel Auto, Moto, Furgoni, Casa e Mutuo, e Genertellife Vita, Pensione, Risparmio e Investimento. Inoltre, puoi visualizzare tutti i tuoi preventivi e modificarli quando vuoi.
Pietre miliari aziendali
1 luglio 1994: nasce a Trieste Genertel, come linea differenziata di prodotti offerti da Trieste e Venezia Assicurazioni SpA, controllata dal Gruppo Generali
4 luglio 1994: in questa data viene registrata la prima sottoscrizione di una polizza. Il primo cliente è lombardo, per la precisione, originario della provincia di Como
31 dicembre 1994: proprio al termine dei primi sei mesi di attività, Genertel annuncia il suo cliente numero 1000
Maggio 1998: superato il traguardo dei 100mila clienti. In occasione dell'evento viene organizzato un incontro lungo le rive triestine
Settembre 2000: Il Sole 24 Ore e Arthur Andersen, in occasione della premiazione del consueto "Customer Satisfaction Award", consegnano a Genertel l'attestato di eccellenza nella categoria "Best Marketing One to One"
Novembre 2000: il programma Genertel-Mastercard riceve il "Loyalty Award 2000"
Gennaio 2001: il mercato assicurativo su Internet si espande e non mancano i colpi bassi. Genertel vince la prima causa civile contro un concorrente accusato dal gruppo triestino di concorrenza sleale
Gennaio 2001: cambio di ragione sociale. Trieste e Venezia Assicurazioni SpA diventa Genertel SpA
Ottobre 2001: per la seconda volta Genertel vince il "Customer Satisfaction Award", prestigioso attestato di eccellenza assegnato annualmente ai migliori player sul mercato
Novembre 2001: Genertel riceve il premio "Online Marketing 2001"
Luglio 2002: Genertel introduce nuovi standard per la gestione del servizio clienti. Genertel On Line è nata per questo scopo
Marzo 2003: la società chiude il bilancio 2002 con un utile di 1,6 milioni di euro e una crescita del 44,4%. Questo è il miglior risultato in relazione al mercato assicurativo diretto italiano.
Marzo 2004: restyling dell'azienda. Vengono riviste l'immagine aziendale, la comunicazione pubblicitaria e l'identità. Ci pensa Oliviero Toscani, a cominciare dal nuovo logo
Aprile 2004: il bilancio 2003 chiude con un utile netto di 6,1 milioni di euro, in crescita del 280,8% rispetto all'anno precedente. In totale, Genertel ha raccolto premi per 184,9 milioni di euro, (+ 18,3%)
Febbraio 2005: cambio al vertice. Davide Passero viene nominato nuovo CEO e Direttore Generale di Genertel. Contestualmente, la società ha annunciato che la raccolta premi ha raggiunto i 205 milioni di euro, + 11% rispetto ai dodici mesi precedenti
Aprile 2005: € 15,7 milioni di utile netto. Questo è il nuovo record di Genertel.
Maggio 2005: con la consulenza di Oliviero Toscani, viene lanciata "Ti amo", la nuova campagna pubblicitaria stampa e radiofonica del gruppo
Settembre 2005: la gamma di prodotti Genertel si arricchisce di due nuovi pacchetti. Genertel Donna e Genertel Family
Novembre 2005: pensata per gli sciatori e le loro famiglie, debutta la nuova polizza Genertel Sci
Aprile 2006: la raccolta premi cresce di un ulteriore 11%. Genertel conferma così la sua leadership nel nostro Paese nel mercato assicurativo diretto
Maggio 2006: Nasce Genertel Scooter per il crescente mercato italiano degli scooter, la prima polizza di questo tipo in Italia
Luglio 2006: Genertel prosegue la sua politica attenta alla personalizzazione delle offerte. Debutta Genertel Altacilindrata
Novembre 2006: restyling del sito Genertel. Oltre alla grafica, sono stati migliorati i servizi di assistenza clienti e l'usabilità del sito stesso
1 febbraio 2007: Genertel è la prima azienda italiana a promuovere il servizio di gestione sinistri online
Giugno 2007: altre notizie sul sito. Migliorata l'interfaccia dedicata ai preventivi online. Navigazione semplificata.
Giugno 2007: firma della partnership tra Genertel e MyAir, compagnia aerea low cost operante in Italia e nel Mediterraneo. Obiettivo: offrire vantaggi particolari ai clienti delle due società
4 dicembre 2007: nasce Genertel Low Cost, una nuova polizza che offre un risparmio fino al 30% a tutti gli automobilisti "virtuosi", che si trovano in una classe compresa tra il primo e il dodicesimo e non hanno avuto incidenti negli ultimi due anni
12 febbraio 2008: Genertel lancia, in collaborazione con Oliviero Toscani, la prima campagna pubblicitaria dedicata al web 2.0. I protagonisti sono coloro che hanno navigato “La Galleria del futuro”, uno spazio virtuale e interattivo sul sito www.genertel.it.