FOTOGRAFARE ANIMALI: 5 STEP PER SCATTARE FOTO SORPRENDENTI DI ANIMALI SELVATICI!

Quante volte ci capita di incontrare un animale selvatico durante un'escursione in montagna, una passeggiata in campagna o una gita allo zoo ed essere impreparati? Scopri i nostri 5 pratici consigli per catturare questi affascinanti animali in fotografie uniche!

I CONSIGLI DELLA PET PHOTOGRAPHY

La pet photography è ormai un vero e proprio genere fotografico in grado di insegnarci a scattare bellissime fotografie del nostro amico a 4 zampe. Grazie all'empatia e al forte legame che ci lega, siamo in grado di prevedere le sue mosse e, quindi, di catturarle! Per rendere le tue fotografie d'impatto, posizionati allo stesso livello del cucciolo e nella sua traiettoria di sguardo. L'osservatore della fotografia, così, riuscirà ad entrare in contatto con il soggetto e cercherà di capirne le emozioni!

5 CONSIGLI PER FOTOGRAFARE GLI ANIMALI SELVATICI!

Come la pet photography, anche la street photography ci ha insegnato come sia importante essere attenti, curiosi e pronti a fotografare ogni evento inaspettato a cui assistiamo. Tuttavia, quando ci troviamo in mezzo alla natura dobbiamo essere più cauti e pazienti. Catturare gli animali selvatici, infatti, è un gioco di attese e, soprattutto, di sorprese che renderanno le tue fotografie ancora più emozionanti!

1. L'HABITAT NATURALE FA DA CORNICE

Per non spaventare gli animali che incontriamo, è importante mantenere sempre una distanza di sicurezza. Questa apparente limitazione può trasformarsi in un nostro vantaggio! Come? Scegliendo un punto di vista lontano possiamo giocare con l'inquadratura e la composizione. Dando importanza all'ambiente naturale che circonda il soggetto, riusciamo a raccontare il suo habitat e la sua storia.

2. AVVICINATI MA… CON LO ZOOM!

Come con le persone, catturare i dettagli è un'esperienza nuova e stimolante. Nella fotografia naturalistica, è comune l'utilizzo di teleobiettivi che permettono di ottenere ottime fotografie ravvicinate anche da lontano. Grazie a questa attrezzatura e allo zoom presente negli obiettivi più piccoli, possiamo catturare i particolari più caratteristici degli animali selvatici.

3. FOTOGRAFA GLI ANIMALI IN MOVIMENTO

Dopo aver individuato l'inquadratura, aspetta che l'animale faccia un'azione e fotografalo in movimento. Ad ogni tentativo, l'animale sarà in una posizione diversa e quindi lo scatto sarà sempre diverso! Le condizioni atmosferiche e i fenomeni naturali del cielo arricchiscono lo sfondo delle tue fotografie, creando delle scenografie mozzafiato!

4. USA LA MODALITÀ MACRO PER GLI INSETTI

Gli insetti, come api e farfalle, sono tra i soggetti più comuni durante le nostre avventure in montagna. Per fotografarli al meglio, avvicinati e attiva la modalità macro! Otterrai un primo piano spettacolare: lo sfondo sfuocato donerà al tuo scatto profondità e colore per la tua farfalla protagonista!

5. COGLI L'ATTIMO!

Fotografare la fauna selvatica è stimolante e avvincente, specialmente quando gli animali che incontriamo interagiscono e giocano tra loro. Perché non catturare questi bellissimi momenti? Gioca con l'effetto in bianco e nero per trasmettere l'emozione di questi istanti irripedibili nelle tue fotografie!

UN REGALO PER I TUOI AMICI A 4 ZAMPE?

Un accessorio personalizzato! Scopri tutti i prodotti Fotoservice e regala al tuo adorato animaletto un prodotto unico e personale!

COME TE FOTOSERVICE È SU SMARTPHONE!

Ogni giorno scattiamo sempre più foto con i nostri smartphone, ecco perché abbiamo sviluppato la nostra app 'Fotoservice Easy Print' che ti permette di stampare le tue foto direttamente dal tuo smartphone in modo semplice e veloce.