Ferro13 apre alla rivoluzione del Prosecco con The Boss Rosé

Si arricchisce l’offerta rock’n’roll e unconventional di Ferro13. La cantina veronese, novità assoluta nel panorama vitivinicolo italiano, non si è fatta trovare impreparata e lancia The Boss Rosé, il nuovo Prosecco Doc Rosé biologico e vegano, realizzato con Glera e il 10% di Pinot Nero.

Il Prosecco Doc Rosé secondo Ferro13

Nata nella Marca Trevigiana, la nuova etichetta è l’ennesima dimostrazione dell’impegno di una realtà relativamente giovane e fuori dagli schemi, che ha raccolto a piene mani questa nuova sfida per portare nel bicchiere eleganza, personalità ed equilibrio. Dalla raccolta delle uve in diversi periodi per ottenere maggiore varietà di aromi, alla pigiatura soffice, al contatto lieve con le bucce per il tempo utile a raggiungere il colore desiderato, a cui seguono fermentazione in acciaio, questo speciale Rosé è il risultato di un metodo Charmat lungo di circa due mesi in autoclave.

Per un vino che Ferro13 racconta così:

“Di colore rosa brillante, il bouquet aromatico ricco di raffinate note di frutti rossi si fonde con il profumo intenso ma allo stesso tempo delicato di fiori bianchi, mela e pera. Il gusto deciso, sapido ed elegante, si accompagna a una buona acidità che regala freschezza risultando asciutto sul finale. Dal perlage fine e persistente The Boss Rosé è un compagno perfetto per occasioni conviviali e in abbinamento agli antipasti di crudités, così come ai primi o secondi delicati”.

The Boss Rosé: la sintesi di una visione comune

La bottiglia dallo stile accattivante fonda il proprio valore sulla filosofia di Ferro13 che vuole comunicare e diffondere la cultura enologica in modo immediato ed emozionale, sovvertendo gli schemi tradizionali, senza rinunciare alla qualità, attraverso una immagine moderna e un naming internazionale.

I vini della realtà veronese, infatti, sono narratori di storie e raccontano già a partire dall’etichetta la personalità di ogni singolo socio. The Boss Rosé è il leader, la sintesi perfetta della visione di Marco Bernabei, Alberto Buratto, Gabriele Stringa e Alberto Zampini, i quattro partner appassionati di innovazione che vedono il vino come mezzo di espressione di cultura contemporanea.

“L’idea è nata dalla nostra curiosità. Volevamo approfondire la conoscenza, le sfumature e soprattutto mettere alla prova la potenzialità del prodotto Prosecco in un contesto così particolare e affascinante come il Rosé”, spiega Gabriele Stringa.

Nasce così una nuova variante di spumante della bollicina tra le più amate al mondo. Una scelta perfetta per una cena speciale, per il più semplice aperitivo, ma anche un brindisi di buon augurio, a partire da quello delle prossime feste.

HIPSTER / NEGROAMARO PULIA IGT

Qualche parola su di me: Sono l'alter ego di Gabriele String, una persona creativa nel gruppo. Sono una sintesi di passato e futuro, espressione di una cultura internazionale che ha scelto barba e baffi come simboli distintivi.

Luogo di nascita: Sono uva Negroamaro 85% con una gradazione alcolica di circa 13%.

Sviluppo: Costa Salentina a sud di Brindisi, a 80 metri sul livello del mare. Vendemmiato da fine settembre a inizio ottobre. Uso molti caratteri e li combino in armonia. Le uve vengono raccolte in più fasi. La prima vendemmia avviene al culmine della maturità aromatica per garantire integrità e tipicità. La seconda vendemmia avviene dopo una maturazione più lunga. Il processo di vinificazione avviene separatamente per ogni vendemmia e maturazione. Parte del vino affinato per 6 mesi in acciaio. La seconda vendemmia viene affinata per 6 mesi in piccole botti. Dopo la maturazione, le due parti vengono mescolate e il vino riposa in vasca per un mese prima dell'imbottigliamento.

Carattere e stile: sono un misto di tradizioni e culture. Il mio stile combina facilmente una t-shirt, scarpe da ginnastica e un berretto con dei baffi perfetti. Riesco ad essere aperto e misterioso allo stesso tempo, il mio bouquet è complesso, ricorda frutti rossi e frutti di bosco, note di pepe e spezie.

accompagna: Antipasti baschi.

Canzone: Svegliati - Arcade Fire

Cinema: I Tenenbaum reali