Farmando vuole offrire un servizio online di eccellenza che va ben oltre il puro acquisto per diventare un punto di riferimento del cliente che può in ogni momento chiedere e ricevere utili consigli basati sull’esperienza di uno specialista del settore. Per questo abbiamo organizzato la nostra farmacia online in macro categorie ognuna delle quali mette a disposizione una figura professionale dedicata. Entra a far parte della nostra farmacia e acquista online con fiducia e serenità.
Come rafforzare il sistema immunitario con la vitamina C
Il sistema immunitario, soprattutto in autunno e inverno, ha bisogno della vitamina C per funzionare correttamente. Un prezioso contributo che è meglio tenersi stretto per proteggere il proprio organismo da malanni stagionali e da infezioni di virus e batteri. Ma come fare affinché questo nutriente essenziale sia presente sempre nelle giuste quantità? Come integrarlo nella dieta?
Vitamina C e sistema immunitario: tutti i benefici
La vitamina C, conosciuta anche come acido ascorbico, esercita una notevole azione antiossidante e neutralizza i radicali liberi oltre ad altre specie reattive dell’ossigeno che vengono prodotte dal metabolismo energetico e dalle cellule del sistema immunitario, quando queste combattono i microrganismi patogeni. Questo fa sì che i danni recati dalle molecole nocive vengano ampiamente ridotti grazie alla presenza della vitamina. Recenti studi hanno poi dimostrato l’efficacia della vitamina C nello stimolare il corretto funzionamento di alcune cellule del sistema immunitario, come macrofagi, linfociti e neutrofili. Un altro grande beneficio è quello esercitato sulla pelle, che viene quindi fortificata permettendo al nostro organismo di difendersi ancora meglio, oltre a guarire prima dalle ferite.
Quindi, riassumendo, a cosa serve la vitamina C e quali sono i principali benefici?
La vitamina C, attraverso le sue ottime proprietà antiossidanti, fortifica le difese immunitarie e sostiene l’organismo nella prevenzione dei tumori (quello allo stomaco, in particolare); inibisce la sintesi di sostanze cancerogene e neutralizza i radicali liberi.
Ma se volessimo sapere quanta vitamina C al giorno? Il fabbisogno giornaliero si assesta sui 90 mg per gli uomini e 70 mg per le donne, con dosaggi maggiori se sono incinte.
Dove si trova la vitamina C: consigli sulla dieta
Una soluzione per rafforzare il sistema immunitario è quello di inserire nella dieta cibi ricchi di vitamina C. Ma quali sono questi alimenti?
Innanzitutto, gli agrumi:
- Arance (rosse e bionde)
- Limoni
- Clementine
- Mandarini
- Cedri
- Pompelmi
Ma la vitamina C è contenuta anche in ananas e kiwi, così come nella frutta e nella verdura di novembre e dicembre. Altri alimenti sono poi le fragole, frutti di bosco e uva; verdure come peperoni, pomodori, broccoli, cavoli, cavolfiori, spinaci, piselli, erbe aromatiche, prezzemolo, basilico e peperoncino.
Questi cibi dovrebbero essere consumati quotidianamente, tanto durante i pasti principali quanto negli spuntini, per una media di circa 5 porzioni al giorno.
Come scegliere i giusti integratori di vitamina C
Qualora servisse un apporto maggiore di vitamine, allora consigliamo di supportare la propria dieta con specifici integratori vitamina C, perfetti per rinforzare le difese immunitarie durante l’inverno e proteggersi dai malanni stagionali. Un buon integratore, soprattutto se si parla di dosaggi alti, dovrebbe rilasciare gradualmente la vitamina C nell’organismo in modo da aumentarne e migliorarne l’assorbimento. Quindi le somministrazioni vanno ripetute nell’arco della giornata per essere più efficaci. Inoltre, sarebbe meglio optare per le compresse da inghiottire, oppure per le formulazioni granulari solubili senza zucchero, al posto delle tavolette masticabili. Questo dal momento che le tavolette, a lungo andare, possono causare problemi ai denti per via della masticazione.