Sguardo: come renderlo più profondo e sensuale
Solo con uno sguardo si possono dire molte cose, senza la necessità di aprire bocca.
Appunto per questo, bisogna sapere come valorizzarlo.
E cosa può aiutarci se non il makeup?
Saranno necessari pochi prodotti per poter rendere lo sguardo più intenso e tridimensionale in pochi minuti, e con un effetto naturale.
Vediamo ora come fare.
Primo step: primer
Prepariamo la base. Mettiamo un po’ di Primer Occhi, che favorirà la durata degli ombretti che verranno applicati dopo.
Secondo step: ombretti
Per dare tridimensionalità all’occhio è meglio usare ombretti opachi, sulle tonalità del beige e marrone. I colori satinati e metallizzati andrebbero a rendere il trucco troppo finto.
I colori della palette Havana fanno al caso nostro: toni del beige e del marrone, perfetti per l’effetto “no-makeup makeup” che serve in questo caso.
Applichiamo quindi il colore beige su tutta la palpebra.
Una volta fatto questo, con un pennello da sfumatura preleviamo il marrone scuro e lo sfumiamo nella piega dell’occhio. Questo renderà lo sguardo profondo e tridimensionale.
Terzo step: eyeliner
E ora per rendere lo sguardo seducente applichiamo l’Inkliner Semipermanente.
Grazie al nero ultra pigmentato, lo sguardo risulterà ancora più definito.
Quarto step: matita
La matita occhi è molto importante. Attenzione: in questo caso la matita è bianca.
Il bianco apre lo sguardo e fa sembrare gli occhi più grandi.
Applichiamo quindi la matita Precision Eye Pencil, colore n°09, nella rima interna.
La sua lunga durata e il suo colore intenso daranno ancora più profondità allo sguardo.
Quinto step: mascara
Così come la matita, anche il mascara gioca un ruolo molto rilevante.
L’effetto “ciglia finte” del mascara Extra Volume Young è proprio ciò che serve.
Lo sguardo diventerà ancora più intenso e profondo grazie alla sua resa extra black e al suo effetto volumizzante.
Correttore: quale usare in base all’imperfezione
Ogni viso è caratterizzato da imperfezioni. Tutti, chi più e chi meno, si ritrovano a lottare con occhiaie, brufoli o discromie della pelle.
È importante prendersi cura della propria pelle per cercare di attenuare le imperfezioni.
In questo caso è necessario usare creme e prodotti con proprietà idratanti e nutrienti per la pelle.
Attenzione: anche il makeup può essere un vostro alleato!
In particolare è molto d’aiuto il correttore. In base al tipo di imperfezione bisogna scegliere il correttore adatto.
Vediamo qualche piccolo consiglio
Occhiaie
L’ideale per coprire la delicata zona occhiaie è il correttore liquido. Grazie alla sua texture, non secca la zona e non finisce nelle pieghe sotto l’occhio.
Il correttore liquido Light Perfect ha un’alta coprenza e si presta molto bene a coprire le occhiaie, cancellando ogni segno di stanchezza.
Si può stendere con una spugnetta o semplicemente con le dita.
Discromie
Qui bisogna prestare più attenzione.
Per ogni discromia abbiamo un correttore di colore diverso.
La palette Correcting Perfect Wheel raggruppa tutto il necessario.
All’interno ci sono quattro colori: arancione, viola, verde e bianco. Quest’ultimo può essere usato da illuminante.
Si adatta ad ogni tipo di pelle e restituisce un aspetto sano all’incarnato.
Ogni colore ha un uso specifico.
L’arancione serve per contrastare le occhiaie molto marcate, tendenti al blu/viola.
Il verde va a neutralizzare i rossori del viso.
Il viola serve per ravvivare l’incarnato spento o ingrigito.
Questi correttori vanno poi uniformati con un fondotinta.
Brufoli
Sui brufoli è più adatto un correttore più secco e coprente rispetto a uno liquido, in modo che sia più resistente sulla zona, ma anche leggero e confortevole.
Il correttore Stick è il prodotto giusto: pigmentato e leggero, si uniforma perfettamente all’incarnato e fa sparire le imperfezioni.
Per applicarlo con maggior precisione, si può prelevare il prodotto con un pennellino poco alla volta.