Il posizionamento di Enel sul mercato italiano e nel mondo

Enel, con quasi 31 milioni di clienti è il primo operatore nel campo della produzione e distribuzione di elettricità del paese e uno dei principali operatori nel settore gas. In Italia, considerando gli impianti della controllata Enel Green Power, gestisce una capacità netta di 27.761 MW, di cui oltre 14.000 da fonti rinnovabili, con una produzione pari a 60,9 TWh nel 2016.

E’ inoltre presente sul mercato del gas e dei servizi energetici, mercati nuovi sui quali l'ex-monopolio non opera in veste di numero 1.

Anche al livello internazionale, Enel è una utility di primo ordine, sia in termini di capacità installata sia in termini economici. Con 62.900 persone che vi lavorano, un portafoglio di business e di tecnologie molto diversificato, Enel ha avuto un ricavo che ammonta a 74,6 miliardi di euro nel 2017.

In totale nel 2017 Enel ha prodotto ca 249 TWh di elettricità, ha distribuito sulle sue reti 445 TWh e ha venduto 284 TWh e 11,7 miliardi di m3 di gas.

Enel ha inoltre la leadership europea nel campo delle Smart Grids. Segue progetti innovativi sulle reti intelligenti e vanta la leadership in Italia sui nuovi sistemi di illuminazione stradale a LED. Inoltre grazie ai moderni contatori elettronici, riesce a gestire in modo diffuso le letture da remoto in Italia.

Le aree di attività di Enel: produzione, distribuzione e vendita

Le attività commerciali di Enel in Italia, riguardanti l’energia elettrica e il gas, sono svolte dal Servizio Elettrico Nazionale, che si occupa in particolare della vendita di energia elettrica sul mercato regolato, e da Enel Energia S.p.a. che invece cura la vendita di energia elettrica e gas sul mercato libero alla clientela finale.

Attività di produzione "tradizionale"

L’attività di generazione energia sul territorio italiano avviene attraverso Enel Produzione che gestisce un parco diversificato con impianti a gas, a carbone e idroelettrici.

Attività di produzione da fonti rinnovabili

L’attività di generazione di energia da fonti rinnovabili (da impianti idroelettrici non programmabili, geotermici, eolici e solari) è curata in Italia da Enel Green Power.

Attività di approvvigionamento

L’attività di approvvigionamento per tutte le esigenze del Gruppo e la vendita di prodotti energetici sul mercato all'ingrosso avviene tramite Enel Trade.

Attività di gestione e distribuzione

L’attività di gestione distribuzione di energia elettrica è curata da e-distribuzione (ex Enel Distribuzione).

All'internazionale

Il gruppo Enel opera in più di 30 paesi, in particolare in Spagna dove, grazie all'acquisto di Endesa nel 2007, è presente su tutta la catena del valore. Inoltre il gruppo è anche molto presente in America Latina, negli Stati-Uniti per le rinnovabili e in Russia e Slovakia dove dispone di importanti impianti produttivi.

Gli azionisti di Enel

La società̀ risulta soggetta al controllo di fatto da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che dispone di voti sufficienti per esercitare un’influenza dominante nell’assemblea ordinaria di Enel. Lo stesso Ministero non esercita peraltro su Enel alcuna attività̀ di direzione e coordinamento, in quanto la società adotta le decisioni gestionali in piena autonomia e nel rispetto delle competenze dei propri organi, come confermato dal Decreto-Legge n. 78/2009.

Lo statuto della Società e la normativa prevedono che, all’infuori dello Stato italiano, di enti pubblici e dei soggetti sottoposti al rispettivo controllo, nessun azionista possa possedere, direttamente e/o indirettamente, azioni di Enel che rappresentino una partecipazione superiore al 3% del capitale sociale.

Enel è quotata alla Borsa di Milano dal 1999 ed altre società del gruppo sono quotate sulle principali Borse mondiali.

Contatti Enel Energia: numero verde

Il numero verde del servizio clienti di Enel Energia è lo 800.900.860. A questo numero potrai richiedere informazioni in merito alle tue utenze di luce e gas o effettuare alcune operazioni tra cui:

Effettuare l'autolettura del contatore di Enel Energia;

Richiedere la voltura con Enel Energia;

Richiedere una bolletta non pagata perché non ricevuta;

Chiedere a Enel Energia l'aumento di potenza del contatore.

Per maggiori informazioni sul numero di Enel Energia.

Se vuoi attivare un nuovo contratto con Enel Energia o per maggiori informazioni sulle offerte disponibili puoi chiamare lo 06 9480 8228 (lun-ven dalle 8:30 alle 20 e sab dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18) oppure utilizzare il servizio di richiamata gratuita.Contatti Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Nazionale): numero verde

Il numero verde del servizio clienti del Servizio Elettrico Nazionale è lo 800.900.800. Chiama questo numero per tutti informazioni sulle bollette, i consumi e come pagare Servizio Elettrico Nazionale.Qualora tu sia già un cliente di Enel visita la pagina dedicata al Servizio Clienti di Enel.

Sede Enel Energia Spa

La sede di Enel Energia spa si trova a Roma, precisamente in Viale Regina Margherita 125 - 00198 Roma (RM).

Una nuova energia che collega tutto

Cos'è la sostenibilità? Sono innumerevoli i tentativi di dare al termine il significato corretto, introdotto nel 1972 dalla Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente.

Per noi la sostenibilità è il motore che ci guida verso un nuovo modello di sviluppo che non lascia indietro nessuno.

Un percorso che pone la sostenibilità come valore centrale, strategico e trasversale per tutte le nostre imprese, accompagnato da innovazione e Open Power.

Nel 2015 abbiamo rivoluzionato il nostro modello di crescita, impegnandoci a contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, che oggi rappresentano l'unica via possibile per muoversi verso un nuovo paradigma capace di generare valore condiviso per tutti.

Lavoriamo ogni giorno per accelerare una transizione energetica equa, investendo in fonti rinnovabili, elettrificazione, mobilità elettrica e digitalizzazione di servizi e infrastrutture.

La centralità delle persone è fondamentale nella nostra strategia: siamo vicini al territorio e alle comunità in cui operiamo e vogliamo migliorare il futuro delle nostre città rendendole più inclusive, circolari e resilienti.

Continuiamo a lavorare per migliorare le performance del Gruppo in ambito ambientale, sociale e di governance, facendo della sostenibilità la nostra guida nella scelta degli investimenti e della strategia industriale. Il nostro approccio sostenibile consiste in un mondo che genera nuove connessioni tra ambiente, persone, comunità, beni e servizi. Seguici e #connectilatuaenergia per un futuro sostenibile.

#connettilatuaenergia con energie rinnovabili

Insieme a Enel Green Power, siamo all'avanguardia nella transizione energetica. Lavoriamo globalmente per produrre energia da fonti rinnovabili: la forza del vento e dell'acqua, il calore del sole e della terra. Grazie all'energia pulita, non solo affrontiamo la sfida del cambiamento climatico, ma creiamo anche valore condiviso per le comunità in cui siamo impegnati. Rendere l'energia pulita accessibile a tutti è la nostra linea guida per un futuro sostenibile.

#collega la tua potenza con la mobilità elettrica

Insieme a Enel X sviluppiamo tecnologie innovative e sostenibili, semplificando le complessità attraverso nuovi usi dell'energia.

Ad esempio, la mobilità elettrica, una rivoluzione che sta cambiando il modo in cui ci muoviamo, migliorando la qualità dell'aria, la salute delle persone e la vita nelle città. Abbiamo avviato un Piano Nazionale per l'installazione di infrastrutture pubbliche di ricarica a copertura di tutte le regioni italiane e stiamo implementando nuove soluzioni per rendere il carico più facile e veloce.

#connettilatuaenergia con soluzioni su misura per famiglie e aziende

Insieme a Enel Energia per il mercato libero, offriamo soluzioni su misura per la casa e per le aziende, puntando all'efficienza e al risparmio energetico e fornendo solo fonti rinnovabili. Diamo slancio alle idee dei nostri clienti con offerte flessibili su misura per le loro esigenze. Grazie a servizi intelligenti come la nostra app, semplifichiamo la lettura delle bollette, il controllo dei consumi e il pagamento delle utenze. Con la nostra energia mettiamo sempre le persone al centro.

#connetti la tua energia all'economia circolare

Un modello di sviluppo che coniuga competitività e sostenibilità ambientale attraverso l'innovazione. Poniamo l'economia circolare al centro della nostra strategia perché rappresenta una soluzione concreta per una crescita sostenibile di lungo periodo. Un modello che abbiamo applicato a tutte le nostre attività e lungo l'intera catena del valore, ripensando il modo in cui utilizziamo le materie prime e l'energia: dalla progettazione alla produzione, dall'utilizzo alla gestione dei cosiddetti “rifiuti”.

Impianti rinnovabili, infrastrutture, prodotti e servizi innovativi per le persone devono essere immaginati sin dalla fase di progettazione iniziale in un'ottica circolare, applicando una metrica rigorosa e aprendosi alla collaborazione con partner di filiere diverse.

#connetti la tua energia alla cultura e allo sport

La sostenibilità è anche la capacità di essere vicini alle comunità in cui siamo presenti. Attraverso la cultura e lo sport, coltiviamo valori come il rispetto per l'ambiente, il legame con il territorio, la passione per l'arte e la letteratura, l'orgoglio del Made in Italy. Siamo tra i soci fondatori privati ​​del Teatro alla Scala, del MAXXI e dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e sponsor di Encontro Rimini e La Milanesiana. Da quattro anni siamo al Giro d'Italia al fianco della Maglia Rosa, sosteniamo il Campionato del Mondo di Sci Alpino Cortina 2021 e, insieme a Enel X, siamo partner di Formula E e Moto E.