DIETIDEA È PER ME?

Vuoi seguire una dieta, ma hai poco tempo? Sei sempre in viaggio e non riesci a mangiare bene? Vuoi tornare in forma, ma non vuoi rinunciare al gusto?

Dietidea è la tua occasione per perdere peso e tornare in forma senza pensieri! É adatta a tutte le persone in buona salute che vogliono ritrovare la linea con un programma alimentare ipocalorico e bilanciato, pensato per tornare in forma con facilità e gusto.

È adatta a tutte le persone in buona salute che vogliono rimettersi in forma in breve tempo ma che pretendono la garanzia nella qualità dei prodotti offerti e vogliono migliorare il proprio benessere psico-fisico. In caso di dubbi, prima di intraprendere il percorso, vi suggeriamo di consultare il proprio medico. Per qualunque chiarimento, prima, durante o dopo la dieta, contatta la nostra nutrizionista.

L'insalata antiossidante

Ti proponiamo un’insalata leggere e gustosa, ricchissima di sostanze nutrienti, vitamine e antiossidanti. Perfetta per prepararsi all’estate e semplice da preparare, questa insalata è ideale per fare il pieno di antiossidanti, grazie alla perfetta combinazione di alimenti antiossidanti, antinfiammatori e in grado di svolgere un’azione diuretica e depurativa.

Ingredienti per una persona:

80g di misticanza

1 pomodoro

15g di noci

1 manciata di mirtilli

80g di alici o 100g di gamberi sgusciati

60g di fiocchi di latte

1 c.no di olio evo

Succo di limone (facoltativo)

Preparazione:

Disponi in una ciotola la misticanza, il pomodoro tagliato a cubetti, una manciata di mirtilli, le noci sbriciolate grossolanamente, e i fiocchi di latte.

Se utilizzi le alici, puoi tagliarle a pezzetti e aggiungerle al resto degli ingredienti. Se preferisci i gamberi, saltali per un paio di minuti a fuoco vivace prima di aggiungerli alla tua insalata.

Condisci la tua insalata con olio evo e succo di limone.

Non dimenticare di accompagnare la tua insalata con del pane, meglio se integrale, o con delle gallette per rendere il tuo pasto bilanciato e completo di ogni macronutriente.

Fidati degli antiossidanti!

Molti studi hanno evidenziato che una dieta ricca di antiossidanti può aiutare a stare meglio e a prevenire l'insorgere di molte patologie. Al contrario, un'alimentazione povera di antiossidanti e ricca di grassi saturi e carboidrati raffinati è collegata a malattie di tipo cardiovascolare, a perdita di memoria, demenza e degenerazione cerebrale. Mangiare cibi “industriali” ricchi di grassi saturi aiuta il declino delle funzioni cognitive e contribuisce allo sviluppo di condizioni neurodegenerative.

Ma cosa sono gli antiossidanti? Enzimi, vitamine, minerali, nutrienti, sostanze capaci di proteggere e riparare le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Molti studi hanno infatti evidenziato che i radicali liberi sono alla base di numerose malattie come l’aterosclerosi, l'artrite, il cancro, ecc. I radicali liberi possono interferire anche con il sistema immunitario, rendendo l’organismo più vulnerabile all’attacco dei virus. Le piante li producono in grandi quantità, gli esseri umani, invece, no, ma possono assimilarli dai vegetali che mangiano. E gli antiossidanti, anche se ingeriti, continuano a esercitare il loro potere riparatore. È chiaro quindi che mangiare frutta e verdura, alimenti in cui è massima la presenza di queste sostanze, aiuta a mantenersi sani e ad invecchiare meglio.

Gli integratori alimentari possono aiutarci ad assumere queste preziose sostanze e sono molto utili per rimediare a carenze nutrizionali, momentanee o persistenti, magari dovute a determinate scelte di vita, come quella di seguire un regime alimentare strettamente vegano, o ad allergie o intolleranze, o a malattie, o altro ancora. Tuttavia, è bene prestare attenzione a ciò che si mette in tavola, e abituarsi a consumare quotidianamente le porzioni di frutta e verdura raccomandate dalle Linee Guida per una Sana Alimentazione indicate dal CREA, il più importante Ente nazionale nell’ambito della nutrizione.

Il “modello” alimentare che, nel corso degli anni, si è venuto a delineare come il più appropriato in termini di rischio e prevenzione delle malattie in generale e dell'invecchiamento è quello Mediterraneo. Povera di acidi grassi saturi e di proteine animali, ricca di carboidrati, fibre e antiossidanti naturali, la “Dieta Mediterranea” è riconosciuta universalmente per i suoi benefici su linea e salute. Questo regime alimentare si basa sul consumo di prodotti della tradizione mediterranea alimentare: cereali (pane, pasta, polenta), frutta, ortaggi, legumi, latte e derivati, pesce, olio d’oliva e vino. In altre parole, la Dieta Mediterranea è un elogio ad alimenti ricchi di antiossidanti, antiradicali liberi e di grassi perlopiù insaturi, alimenti con proprietà antinvecchiamento, ideali per tenere a bada i livelli di colesterolo, la pressione arteriosa, la glicemia e per mantenere in salute cuore, cervello, arterie e vene.