Deliberti.it - luxury shopping, abbigliamento uomo e donna firmato

Creata dall'unione di intenti di Giuseppe e Giorgio Deliberti, vincitori del Micam Award come migliori buyers italiani, l'azienda è il punto di riferimento per gli amanti del lusso e della moda dal 1991. Oggi con 10 Store Location propone i più importanti brands internazionali della moda attraverso ricerca, stile e design. Nel 2011 ha inaugurato due boutique dedicate Ready to Wear Donna ed Uomo; offrendo ai propri clienti un'esperienza di shopping completa. Collaborazioni con designers internazionali come Valentino, Balenciaga, Balmain, Christian Louboutin, Casadei, Lanvin, Jimmy Choo, Chloè, Giuseppe Zanotti, Givenchy, Acne Studios, Linda Farrow, Marc Jacobs, Maison Martin Margiela, Neil Barrett, Pierre Hardy, Stella Mc Cartney, Guy Laroche, Carven Paris, Alexander Wang, Isabel Marant, Golden Goose.

Nello shop online Diliberti.it vestiti e accessori firmati dai migliori stilisti, ultime collezioni sempre aggiornate per proporre capi originali e garantiti. Sul sito online Deliberti disponibile abbigliamento uomo e donna: abiti, beachwear, bluse, body, calzini, camicie, capispalla, cardigan, felpe, gilet, gonne, intimo, jeans, leggins, maglieria, pantaloni, polo, shorts, t-shirt, topwear, tute. Non possono mancare le borse, acquista borse firmate suddivise per: beauty case, borse a mano, borse a spalla, marsupi, pochette, tote, zaini. Le migliori marche per modelli di borsa esclusivi: Adidas, Alexander Wang, Balenciaga, Balmain, Casadei, Chiara Ferragni, Chloé, Christian Louboutin, Giuseppe Zanotti, Givenchy, Golden Goose Deluxe Brand, Jil Sander, Jimmy Choo, Kenzo, L'autre Chose, Lancaster, Maison Margiela, Marc Jacobs, Michael Kors, N 21, Off White, Paula Cademartori, Phillip Lim 3.1, Red Valentino, Rick Owens, See By Chloé, Stella Mccartney, The Attico, Thom Browne, Tory Burch, Versace.

Nel reparto scarpe, gli ultimi modelli firmati per uomo e donna: anfibi, ballerine, decollete, mocassini, sandali, sandali flats, sneakers, stivali, stringate, tronchetti, zeppe. Non potevano mancare gli accessori per completare un look originale: cappelli, cinture, cover iphone/ipad, covers, jewelry, occhiali, parfums, portafogli, sciarpe, tracolle. Se la vostra passione è avere il vestiario all'ultima moda, il reparto Nuovi Arrivi fà sicuramente al vostro caso. Se volete risparmiare qualcosa sul prezzo di costo, la sezione Saldi vi permette di acquistare abbigliamento delle migliori firme a prezzi scontati. Cerca l'affare in questa categoria. Pagamenti accettati: carta di credito, bonifico bancario, Paypal, contrassegno (Il pagamento alla consegna è soggetto ad un costo fisso di 7€)

Politica dei resi: restituzione entro 14 giorni dalla ricezione della merce

Spedizioni: Le spedizioni in Italia sono effettuate tramite corriere DHL e sono gratuite per i prodotti non in promo/saldi il cui prezzo è superiore agli 89€. Deliberti.it: Le collezioni escluisive di abbigliamento, borse, scarpe e accessori dei designer più rinomati.

FASHION WEEK DI SETTEMBRE: QUALE SARÀ IL PROGRAMMA DELLE BIG FOUR?

Lo scorso giugno, quando la notizia emanata dalle varie federazioni nazionali della moda, che le fashion week di New York, Londra, Parigi e Milano si sarebbero tenute regolarmente a settembre, nessuno se lo aspettava. Molte maison come Saint Laurent e Gucci hanno deciso di non prendere parte al calendario delle fashion week, mentre altre hanno scelto comunque di presentare le loro collezioni in passerella, tra cui Dior Resort 2021 a Lecce, Valentino Couture A/I 2020 2021 a Roma e Jacquemus PE21 con una sfilata nei campi di grano a un'ora da Parigi. Copenhagen, invece, è stata la prima città a proporre un calendario della Fashion Week consistente di sfilate. In concomitanza con l'inizio del mese di sfilate più importante dell'anno come faranno le Big Four a gestire tutto in un momento così delicato?

New York Fashion Week: 13-16 settembre

Per gli Stati Uniti, che hanno registrato il tasso più alto di casi confermati nel mondo, pochi sono i designer che presenteranno le loro collezioni dal vivo a New York, tra cui Jason Wu e Christian Siriano. Per ora, Eckhaus Latta, Anna Sui, Carolina Herrera e Marchesa sono in calendario, ma non hanno confermato le modalità di partecipazione. Invece, Marc Jacobs, Michael Kors e Ralph Lauren hanno scelto di non prendere parte alla fashion week. La CFDA aveva già annunciato il lancio di una piattaforma online per la NYFW, Runway360. La differenza tra la piattaforma virtuale impiegata per la Men's Fashion Week a giugno e la piattaforma di settembre è che mentre la prima aveva uno spiccato lato editoriale, Runway360 è più incentrata sul business, grazie a uno showroom virtuale e un e-commerce dedicato, col fine di sostenere soprattutto i talenti emergenti.

London Fashion Week: 17-22 settembre

La London Fashion Week, che prevede sia brand per uomo che per donna, è divisa in tre parti: Digital, Physical e Digital and Physical. Simone Rocha, Roksanda, Sharon Wauchob e Amanda Wakeley hanno già confermato la loro partecipazione alle sfilate nel totale rispetto delle regole previste per il distanziamento sociale, mentre brand come Burberry, Erdem e Victoria Beckham hanno scelto la formula Digital and Physical, anche se bisogna ancora capire cosa significhi esattamente.

Milan Fashion Week: 22-28 settembre

Milano è stata la prima città a lanciare in anticipo il calendario completo. Il programma comprende marchi uomo e donna, con 24 sfilate digitali e 28 fisiche in tutto. Maison come Fendi, Valentino, Versace e Giorgio Armani hanno confermato che saranno presenti con sfilate dal vivo. Novità di quest'anno sarà il debutto in passerella di Raf Simons e Prada. Tra i brand che hanno deciso di optare per il format digitale, troviamo Missoni, GCDS e Dsquared2. Ad essere purtroppo assente, invece, saranno Bottega Veneta, Gucci, Moschino e Jil Sander.

Paris Fashion Week: 28 settembre - 6 ottobre

Non abbiamo notizie certe a proposito dello svolgimento della Paris Fashion Week, certo è che dal 28 settembre avrà inizio il programma. La Fédération de la Haute Couture et de la Mode ha confermato il suo ritorno, rilasciando un comunicato dove ci teneva a sottolineare l'osservazione delle direttive sulla sicurezza emanate dalle autorità francesi. Senza alcun dubbio, anche in situazioni più difficili, le maison Chanel, Dior e Louis Vuitton ci offriranno uno spettacolo senza precedenti, chi sa invece se i brand emergenti riusciranno a distinguersi come avevano sperato.