Il sogno continua 110 anni di passione per le trapunte

1907 - Marius Eccel, specialista nella tecnica tradizionale della realizzazione di trapunte, apre il suo laboratorio nel centro di Bolzano. La sua esperienza, unita a una notevole iniziativa, un innato senso della qualità (non solo nell'aspetto, ma anche in termini di finiture e materiali), ha gettato le basi per la nascita del marchio DaunenStep.

1920 - L'attività si espande quando i quattro figli di Marius Eccel entrano a far parte dell'azienda. Cresce la produzione di trapunte e, con essa, inizia la selezione di materie prime nobili, già presenti in tutta Europa.

1969 - Viene inaugurata l'attuale sede dell'azienda a Planalto Renon e la gestione dell'azienda viene affidata a Kurt Eccel, nipote del fondatore.

2003 - Apre il nuovo stabilimento ad Arco, sulle sponde del Lago di Garda. Il metodo di produzione non cambia nei nuovi stabilimenti e rimane affidabilmente affidato a sarti specializzati.

2006 - Kurt Eccel trasferisce la gestione dell'azienda al figlio Marius. A 29 anni, Marius diventa direttore amministrativo. L'azienda cresce ancora di più sui mercati internazionali con determinazione ed entusiasmo.

2007 - Sono passati cento anni e ogni generazione della famiglia Eccel ha contribuito alla crescita del marchio con passione e talento. Oggi, quattro generazioni dopo, c'è ancora un membro della famiglia Eccel a capo dell'azienda, che testimonia personalmente la qualità esclusiva del marchio DaunenStep.

La qualità

La nostra regola principale.

Da allora la qualità ha regolato tutte le fasi del processo, dalla selezione della materia prima alla vendita del prodotto finale. Ogni fase della lavorazione è controllata internamente e affidata alle sapienti mani dei nostri sarti.

Le materie prime

L'eccellenza è il nostro dispositivo

Volume, purezza e resa delle materie prime devono coincidere con i più elevati standard di qualità, certificati a livello internazionale. Solo così avrai la certezza di offrirti prodotti esclusivi, che non perderanno valore nel tempo. La qualità è responsabilità e, quindi, etica. Pertanto, utilizziamo solo piume da riproduzione per l'approvvigionamento alimentare, che evitano tutti i tipi di abuso sugli animali.

I piccoli dettagli fanno la differenza

La sartorialità è comprovata dalla nostra scheda di garanzia: ogni prodotto è numerato e sottoposto a severi controlli di qualità. I nostri sarti tagliano, cuciono e rifiniscono con cura ogni prodotto, mentre l'utilizzo di macchine garantisce la qualità tecnica di tutti i prodotti.

Il controllo e per finire tutto perfettamente

Il controllo di qualità viene eseguito esclusivamente a mano. Molto attentamente ogni punto è controllato, anche l'intera qualità di ogni prodotto. Solo dopo questa fase i nostri prodotti vengono confezionati in caratteristici sacchetti con la firma DaunenStep.

Allergie è ora di sbarazzarsi delle vecchie voci

Diversi studi dimostrano che il piumino non provoca allergie. Al contrario, la possibilità di reagire con le allergie è minore con il piumino che con i materiali sintetici. Il tessuto in cotone è certificato NOMITE e le persone che soffrono di allergie possono tranquillamente godersi i nostri piumini di piume. L'involucro di cotone ben tessuto impedisce agli acari di colonizzare il ripieno.

Il nostro codice etico, gli animali sono trattati con rispetto

La qualità è responsabilità e, quindi, etica. Per questo motivo trattiamo esclusivamente lanugine e piume da riproduzione per l'approvvigionamento alimentare. DaunenStep è membro di EDFA (European Down & Feather Association), la cui adesione implica il rispetto delle rigide regole di protezione dei consumatori e degli animali.

Scopriremo la gamma di piumini Daunen Step, made in Italy. Alto Adige per dormire sempre al caldo.

Piumini speciali Daunen step: dormire bene con il giusto grado di calore è molto importante e quindi scegliere il giusto piumino, trapuntato con materiale di qualità, foderato con tessuto naturale è la scelta migliore per la giusta qualità del sonno e della vita.

Artigianato a passo Made in Italy e Daunen

DaunenStep produce trapunte da oltre 100 anni, e questo è già una garanzia, è un'azienda italiana dell'Alto Adige specializzata in trapunte e cuscini in piuma.

Tutti i prodotti sono ancora in parte realizzati a mano, a mano, con ottime materie prime, e creano pezzi con un fattore termico ideale, che traspirano e durano nel tempo.

I prodotti DaunenStep mirano a soddisfare uno dei più grandi bisogni umani: dormire bene. Per questo, l'azienda mira a mantenere tre cose: qualità, salute e anche l'estetica del prodotto.

Qualità significa scelta delle materie prime, migliori pratiche di produzione, controllo qualità;

Salubrità significa che le materie prime utilizzate devono soddisfare i migliori standard di qualità europei;

Estetica del prodotto: la bellezza resta importante per il Made in Italy. I piumini sono ancora fatti a mano e al termine del lavoro di sartoria, tutti i pezzi vengono controllati alle cuciture e al livello generale di qualità e infine imballati nella caratteristica borsa firmata DaunenStep.

Scegli il piumino con la giusta quantità di calore

Come affrontare la scelta del piumino giusto.

Nel frattempo conosciamoci bene:

abbiamo freddo di notte;

la nostra casa è ben riscaldata;

preferiamo tenere la casa a 19 gradi e coprirci bene;

di notte fa molto caldo e di notte tremiamo;

viviamo in un paese con maltempo o siamo in riva al mare?

Le risposte a queste domande ci aiuteranno a scegliere il piumino giusto per noi.

Daunen step produce una varietà di trapunte in piuma o fibra sintetica divise per il calore fornito:

Inverno;

autunnale;

Primavera;

quattro stagioni.

Nelle varie misure comunemente utilizzate:

matrimoniale;

non sposato;

quadrato e mezzo.

Scopriamo nel dettaglio le trapunte.

Giacca invernale Daunen step down: Cold Winter

Piumini che resistono anche alle basse temperature. Questa categoria include piumini in fibra e piumini in piuma.

Giacche invernali in fibra

il piumino NeoStep 200 in fibra sintetica dal peso di 360 grammi per metro quadrato. Si tratta di una giacca realizzata con una speciale imbottitura in fibra cava di silicone di alta qualità rivestita in morbida microfibra con effetto pesca. Questa fibra ultrafine offre leggerezza e morbidezza come una piuma. Questi piumini sono esenti da manutenzione, facili da lavare ad alte temperature e sono completamente ipoallergenici e igienici. Il prezzo varia tra 159 euro.

Il piumino in fibra sintetica NeoStep 400 è una vera alternativa alla piuma: la fodera è realizzata al 100% in poliestere, morbida come la piuma. Il peso è di 200 grammi per metro quadrato ed è foderato con tessuto di cotone Batista 100%. La struttura di questo passante garantisce morbidezza, comfort totale e un perfetto isolamento termico, assicurando la massima traspirabilità.

Il piumino NeoStep 400 in fibra sintetica nella variante Cold Winter per climi freddi: peso 270 grammi al mq: 270 gr. Imbottitura 100% poliestere e fodera 100% cotone Batista. Consigliato a chi ama una pausa calda. Il piumino è trapuntato in quadrati fissi per stare al caldo sul letto. Il prezzo varia dai 159 euro in su.

Piumini invernali in piuma

La serie di piumini D200-D400-D600 è in grado di regolare perfettamente la temperatura durante il sonno. Consigliato per climi freddi.

L'imbottitura ha il 90% piumino e il 10% piumino (D200) o il 100% piumino (D400-D600-D800) e la fodera in cotone 100% Batista.

Il peso è di 250 grammi per metro quadrato. Il prezzo parte da 285 euro, vendibili anche online con spedizione gratuita. La D800 è sottile ma calda: con la copertina Batista Soft 100% cotone antibatterico, Silver Protection ha un prezzo di 579 euro.

Giacche invernali La Batista anche su misura

Il piumino La Batista rappresenta il lusso extra del piumino invernale: interamente realizzato in cotone Batista al 100%, con imbottitura in piuma al 100% e peso suola di 175 grammi, foderato con nanobagno in cotone 100% a fibra lunga.

Piumino invernale Daunestep: classico invernale, rientra in questa categoria anche la serie in fibra e la serie di piumini in varie grammature, ma c'è anche il piumino in vera fibra naturale WoolStep: trapuntato con 100% lana altoatesina e rivestito in raso 100 % cotone. Pesa 370 grammi al metro quadrato e costa da 229.

Piumino DaunenStep Mid Season

In autunno, quando inizia il fresco, e in primavera, quando anche le notti iniziano a scaldarsi, Daunestep propone qualcosa di più leggero: il piumino di mezza stagione.

Anche in questa categoria troviamo l'intera scelta dell'imbottitura in varie grammature: in NeoStep 200 fibra da 175 grammi, in comoda e morbida microfibra ultrafine dal prezzo decisamente abbordabile da 79 euro. In fibra naturale CottonStep imbottita in cotone 100% e rivestita in cotone 100% mantiene il letto asciutto e favorisce un buon riposo. Da 109 euro.

Piumino in fibra naturale WoolStep imbottito con lana naturale dell'Alto Adige e rivestito in raso di cotone 100%. Peso 275. Prezzo a partire da 189 euro.

La linea lusso è rappresentata dal sottilissimo giubbotto P D800 con fodera 100% piumino dal peso di soli 70 grammi al metro quadro e rivestito in 100% cotone antibatterico Silver Protection Batista Soft. Prezzo da 445