Come scegliere la tua macchina da cucire
Imparare l'arte del cucito ti permette di essere indipendente, risparmiare denaro e, se sei una persona creativa, creare abiti su misura per te pagando solo il costo del tessuto e del filo. Ma come orientarsi in questo mondo? Che modello scegliere? Ecco alcuni suggerimenti.
Macchine da cucire: sono davvero utili?
Al giorno d'oggi trovare una persona capace di usare una macchina da cucire è diventata una rarità: probabilmente grazie ai negozi low cost - che permettono di acquistare vestiti a prezzi bassissimi - le persone non sentono più il bisogno di utilizzare questo utilissimo dispositivo. , in passato presente in ogni casa.
Prima di scoprire le differenze tra alcuni modelli di macchine da cucire attualmente in commercio, dovresti leggere perché dovresti averne una e quali sono i vantaggi che potrebbe offrirti:
Sei di statura medio/corta? Se fai parte di quel gruppo di persone che di certo non si distinguono per la loro altezza, probabilmente ne hai bisogno! Ogni jeans e pantaloni devono essere accorciati. Grazie alla macchina da cucire potrai adattare subito tutti i pantaloni che acquisti alla tua altezza senza attese e risparmiando sul servizio di sartoria.
Ami il fai da te? Se ami riciclare o realizzare mobili per la casa con le tue mani, grazie a questo strumento puoi adattare tende, riciclare tessuti avanzati, creare coperte combinando ritagli di tessuto, ecc.
Ami la moda? Allora perché non provare a creare i tuoi vestiti? Spenderai molto meno e potrai indossare abiti unici che solo tu puoi indossare.
Come imparare a usare la macchina da cucire
Se l'idea di imparare ad usare una macchina da cucire ti spaventa un po', fai come faccio io: chiedi aiuto a tua madre, a tua zia o a qualcun altro che conosci o, ancora, cerca corsi di cucito nella tua città. Sono poco costosi, consistono in poche lezioni (quindi non molto impegnative) e ti danno le basi per iniziare subito a cucire con la tua macchina.
In alternativa, al giorno d'oggi, puoi anche trovare corsi di cucito online gratuiti o video che ti insegneranno passo dopo passo come usare una macchina da cucire.
Se non ti piace nessuna di queste idee, leggi attentamente il libretto di istruzioni della tua macchina - ricorda che contiene sempre preziose informazioni e suggerimenti per risultati ottimali.
Come scegliere la macchina da cucire: consigli per l'acquisto
In commercio puoi trovare tantissimi modelli di macchine da cucire, dalle più basilari e semplici a quelle professionali. Se ti stai avvicinando per la prima volta al mondo del cucito, ti consiglio di concentrarti sull'acquisto di una macchina da cucire semplice come questa.
Si tratta di un modello Singer (sinonimo di qualità) perfetto per chi deve ancora imparare le basi del cucito a macchina: cambiare il filo è semplicissimo, hai a disposizione i punti necessari per le cuciture più comuni (orlo, punto dritto, punto zig zag , ecc...) e ti permette di fare più o meno tutto.
Per contro, sconsiglio di “saltare” subito all'acquisto di una macchina professionale perché, avendo molte più funzioni, all'inizio potrebbe essere molto complicato. Allenati prima con un modello base e poi, solo in seguito, passa a un modello professionale.
Macchina da cucire: quali sono le differenze?
Non tutte le macchine da cucire sono uguali. Oltre a differire per forma, marca e prezzo, le caratteristiche possono anche essere molto diverse.
Ecco le differenze tra una macchina da cucire tradizionale e altri modelli professionali.
Macchina da cucire semplice
Consente di apprendere le basi senza troppi problemi. Possono essere utilizzati per tutti i lavori comuni. In genere consentono anche di utilizzare la funzione "ricamo gratuito". Senza dubbio, è il più adatto ai principianti.
Macchine taglia e cuci
le macchine taglia-cuci possono anche tagliare direttamente il tessuto e quindi rifinire il bordo tagliato, per evitare che il tessuto si sfilacci. Sono perfetti per cucire tessuti elastici come maglieria, jersey, lycra e per creare cuciture resistenti.