SCENT OF ZAGARA: VIAGGIO NELLE ECCELLENZE AGRUMICOLE SICILIANE
Un travel video del Distretto Agrumi per il rilancio turistico della Sicilia: un nuovo progetto parte dell'iniziativa Social Farming realizzata con il contributo di The Coca‑Cola Foundation. L'arancia è un simbolo che racchiude in sé tutto il sapore di un popolo e unisce metaforicamente uno dei più belli e ricchi territori italiani. Il rapporto unico che scorre tra Coca‑Cola e la Sicilia ha radici lontane e dal 2014, abbiamo iniziata una collaborazione con il Distretto Agrumi di Sicilia su diversi progetti per la crescita della filiera agrumicola siciliana, comparto che sosteniamo attraverso il supporto non condizionato di The Coca Cola Foundation.
Questa collaborazione ha permesso la realizzazione di progetti dedicati alla formazione e all'innovazione tecnologica, con l'obiettivo di valorizzare e dare nuovo impulso alla agrumicultura del territorio: da 'Energia per gli Agrumi', che prevede il riciclo in chiave energetica degli scarti degli agrumi, a 'Social Farming', progetto di agricoltura sociale che offre percorsi formativi a soggetti lavorativamente svantaggiati, per creare figure specializzate per la filiera agrumicola. Proprio da Social Farming nasce un nuovo progetto, il travel video 'Scent of Zagara', un omaggio alla natura generosa, alla storia e al patrimonio culturale dell'isola del sole, che esplora l'incredibile varietà di paesaggi, monumenti, piazze, mercati, tradizioni e volti.
IL VIAGGIO IN CINQUE PROVINCE SICILIANE
Insegue la scia inebriante del fiore di zagara e, lungo un coloratissimo itinerario fra gli agrumeti Dop e Igp di cinque province siciliane, ne esplora l'incredibile varietà di paesaggi, monumenti, piazze, mercati, tradizioni e volti. 'Scent of Zagara' è il nuovo travel video del Distretto Agrumi di Sicilia con le musiche originali di Jacaranda, giovane band catanese che vi ha dedicato un brano inedito, dal sound mediterraneo e assai orecchiabile. Dall'Etna alla Conca d'oro, il video invito a programmare il prossimo viaggio in Sicilia, scegliendo tra Le Vie della Zagara, sette itinerari nei territori di vocazione delle sue eccellenze agrumicole: le IGP Arancia Rossa di Sicilia, Limone Interdonato di Messina, Limone di Siracusa e Limone dell'Etna; la DOP Arancia di Ribera e infine il presidio Slow Food del Mandarino di Ciaculli e la via del biologico, metodo di coltura che accomuna tutti gli agrumi col 'bollino di qualità'.
VALORIZZARE LA FILIERA AGRUMICOLA SICILIANA
Federica Argentati, presidente Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, racconta: 'Questo video, che ho voluto con determinazione, è un dono alla filiera agrumicola ed in particolare a chi ha già imparato a coniugare i verbi dell'agricoltura con quelli del turismo: i più potenti attrattori economici dell'isola attraverso cui, a nostro avviso e non solo, passa la ripresa e il futuro post covid della Sicilia. 'Una Sicilia irresistibile quella rappresentata nel video 'Scent of Zagara', commenta Cristina Camilli, Responsabile Relazioni Istituzionali di Coca‑Cola Italia. 'Siamo davvero felici di averne potuto sostenere la realizzazione e di aver contribuito, attraverso The Coca‑Cola Foundation, al progetto Social Farming: diverse iniziative volte a valorizzare la comunità e l'identità davvero uniche della filiera agrumicola siciliana, da cui ci approvvigioniamo per il succo degli agrumi della nostra Fanta'.