Lanciato nel 1990 dall'azienda reggiana Cellular Italia S.p.A., nata come società di distribuzione per i primi telefoni cellulari, il marchio Cellularline deve oggi la sua leadership ad un'esperienza di oltre 25 anni nel settore della telefonia. Fu proprio la scarsa autonomia dei telefoni E-TACS nei primi anni, a spingere Cellular Italia S.p.A. a produrre accessori per il cellulare, in particolare il caricabatterie da auto, e a lanciare un marchio dedicato. Di lì a poco, grazie al successo dell'iniziativa, Cellular Italia S.p.A. iniziò stabilmente la produzione di accessori per telefonia mobile, abbandonando la distribuzione dei telefoni, consolidò così la sua presenza in Italia e iniziò ad esportare i prodotti all'estero. Nel 2005, Cellular Italia S.p.A. è divenuta un gruppo, declinando con successo la sua leadership anche in nuovi canali distributivi e nuovi settori, con accessori, oltre che per smartphone, anche per tablet e lettori Mp3.
Inoltre, nel 2013 la maggioranza della società è stata acquisita da L Capital, Private Equity Fund del Gruppo LVMH, segnando così un nuovo percorso evolutivo verso l'internazionalizzazione e l'affermazione del brand: oltre alle 4 sedi europee (in Italia, Francia, Spagna, Svizzera), l'azienda può vantare oggi una distribuzione intercontinentale del marchio Cellularline, in oltre 60 paesi. Il 20 marzo 2018, si dà avvio ad un passaggio fondamentale per la storia dell'azienda: viene annunciata la 'Business Combination' di Ginetta S.p.A. e di Cellular Italia, operante con il marchio Cellularline, da realizzarsi mediante l'operazione di reverse take-over costituita dalla fusione per incorporazione di Ginetta S.p.A. e Cellular Italia S.p.A. in Crescita S.p.A. (special purpose acquisition compay 'SPAC'). Grazie a questo storico evento, con efficacia 4 giugno 2018 Cellularline S.p.A. (già Crescita S.p.A.) è stata quotata nel mercato AIM Italia (Mercato Alternativo del Capitale) organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.
Ad aprile 2019, Cellularline avvia un ulteriore percorso di rafforzamento e crescita, grazie all'acquisizione di SYSTEMAITALIA, azienda attiva nel mercato degli accessori per telefonia mobile nel canale Telco, che da oltre 10 anni collabora con primari operatori telefonici internazionali nel Centro e nel Sud Europa. Il 2019 è un anno denso di tappe storiche per il Gruppo Cellularline. A marzo 2019 infatti, si avvia inoltre il progetto di ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie e dei warrant della Società sul Mercato Telematico Azionario, segmento STAR, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. ('MTA'). L'operazione di transizione della Società dal sistema multilaterale di negoziazione AIM Italia al mercato MTA ha come fine quello di consentire alla Società stessa di beneficiare di una maggiore liquidità del titolo e, per l'effetto di un maggiore interesse da parte del mercato e degli investitori istituzionali, di avere una maggiore visibilità sui mercati di riferimento nazionali ed internazionali, con conseguenti ulteriori vantaggi in termini di posizionamento competitivo. Il progetto si concretizza il 22 luglio 2019, quando al primo rintocco della campana, partono le negoziazioni delle azioni ordinarie e dei warrant della Società sul MTA, segmento STAR.
STORIA
1990
NASCE CELLULAR ITALIA
1995
Viene finalizzata una gamma completa di accessori per telefoni cellulari
2001
Cellular Italia sviluppa strumenti proprietari per l'esposizione in negozio
2006
L'azienda introduce un design unico e proprietario per i suoi accessori
2010
Cellular Italia ottiene la distribuzione in più di 50 paesi nel mondo e inizia ad espandere il proprio business e le proprie strategie internazionali
2011
Nasce la Business Unit Interphone
2013
L Capital (Fondi di Private Equity sponsorizzati dal Gruppo LVMH) acquisisce la maggioranza della società e avvia un nuovo percorso verso l'internazionalizzazione e lo sviluppo del marchio
2015
L'azienda ha raggiunto la leadership europea nel mercato degli accessori per smartphone
2018
Aggregazione aziendale con Crescita e quotazione in Borsa (AIM Italia)
2019
Acquisizione della società SYSTEMAITALIA per il consolidamento e potenziamento su Telco
2019
Transizione al mercato MTA, segmento STAR, gestito da Borsa Italiana S.p.A.
CELLULARLINE IN BORSA
Le azioni ordinarie Cellularline S.p.A. (ISIN IT0005244618) e i Warrant (ISIN IT0005244592) sono ammessi alle negoziazioni sul sistema multilaterale di negoziazione AIM Italia/Mercato Alternativo del Capitale, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. Cellularline AIM Italia (Italia) Cellularline è il leader di mercato europeo nella progettazione, produzione e distribuzione di accessori per dispositivi di connettività. Sfruttando oltre 5.000 punti vendita, l'azienda raggiunge più di 60 paesi in tutto il mondo e copre tutti i principali canali di distribuzione (CE, Telco, Travel Retail, Mass Merchandise, Sport stores e altri rivenditori). Cellularline dispone di un ampio portafoglio di prodotti composto da tre categorie principali: (i) Protezione e stile (custodie e protezioni per lo schermo), (ii) Carica e utilità (caricabatterie, powerbank, accessori per auto e cavi) e (iii ) Voice & Sport (cuffie e accessori per lo sport). Inoltre, l'Azienda ha recentemente lanciato il marchio AQL (Audio Quality Lab), una linea di prodotti rivolta al mondo della musica. Ad oggi, Cellularline impiega c. 200 persone.
LA VISIONE E LA MISSIONE DI CELLULAR ITALIA S.p.A.
Una visione, una missione, molti valori.
VISIONE
Cellular Italia, un punto di riferimento per la tecnologia e la creatività in accessori per dispositivi multimediali, si distingue per l'eccellente qualità, la sua passione per l'innovazione e la sua rapporto consolidato con i punti vendita, contrassegnati dalla sua lealtà e l'entusiasmo dei suoi personale.
MISSIONE
Cellular Italia si impegna a progettazione costante di multimedia accessori, miglioramento e aumentando le loro caratteristiche, integrando la gamma di prodotti a 360 ° servizio per i suoi partner, con il scopo di fornire agli utenti un accessorio che unisce prestazioni eccellenti consemplicità di utilizzo, per assicurare a esperienza unica.
VALORI
Le nostre scelte, azioni, comportamenti, come così come i nostri rapporti con i nostri utenti,fornitori, partner e territorio, sono governati da un senso profondo di integrità, lealtà e dedizione. Questo offre il meglio possibile integrazione di Cellular Italia con il suo propri valori chiave:
PASSIONE ED ENTUSIASMO
nel nostro staff e in tutti i nostri collaboratori
AFFIDABILITÀ
nei confronti dei nostri partner e dei nostri utenti
QUALITÀ
in ogni aspetto della nostra attività
UTILE E REINVESTIMENTO
assicurare crescita, ricerca e innovazione. Cellular Italia, e anche altrove
UNA STRUTTURA MODERNA IN UNA POSIZIONE STRATEGICA
La sede di Cellular Italia si trova a Reggio Emilia in una struttura moderna progettata e dotato di oltre 1.800 mq. di uffici e sale riunioni. La sede italiana è dove il marchio e la gestione del prodotto si trovano, con il generale management, la gestione strategica aziendale e quella del quattro Business Unit. Qui è dove l'azienda studia e sviluppa marchi, prodotti, strategie di marketing e modelli di business. Anche gli uffici export si trovano a Reggio Emilia e gestire il coordinamento strategico di le divisioni, controllate ed estere partecipazioni.
UNA STRUTTURA EUROPEA PER LA GESTIONE GLOBALE
Il gruppo Cellular Italia ora ne ha 4 Uffici europei: la sede in Italia a Reggio Emilia, il Divisione francese, aperta nel 2009 con sede a Parigi, il Ufficio svizzero con sede a Lausanne, aperto dal 2004 e il Ufficio spagnolo a Madrid, aperto dal 2006. L'esistenza di filiali in società strategiche consente a Cellular Italia ad operare in maniera completamente europea prospettiva, facilitando le sue attività sui diversi mercati.