Quali sono le differenze tra caffè verde e il caffè classico
Oltre all'aspetto, contengono proprietà diverse... scoprite tutti i benefici che il caffè verde porta! La principale differenza tra il caffè verde e il caffè classico è il colore dovuto alla non torrefazione del primo. Il processo di torrefazione apporta delle modifiche nelle proprietà del seme; la prima è la quantità della caffeina sicuramente minore rispetto a quella del caffè tostato, la seconda modifica è la forma con cui si presenta la caffeina, che essendo non tostata rimane legata all'acido clorogenico che è un potente antiossidante, da qui deriva infatti l'assorbimento più lento della caffeina che quindi ha un effetto più duraturo nel nostro organismo ma senza picchi elevati come succede invece con il caffè classico che ha dei picchi più elevati ma meno prolungati.
La terza modifica riguarda il valore di sali minerali e di vitamine presenti nel caffè che rimane naturalmente maggiore visto che non è stato tostato. La quarta e ultima differenza interessa il valore del pH, più neutro(intorno ai 5) rispetto a quello classico tostato(intorno ai 3/3,5).Quattro buoni motivi per bere il caffè verde:Il caffè verde ha una potente azione antiossidante cioè ritarda l'invecchiamento delle cellule contrastando l'azione dei radicali liberi.Il caffè verde ha un'azione antinfiammatoria dovuta alla presenza dell'acido caffeico che contrasta appunto le infiammazioni del corpo.Il caffè verde riduce l'assorbimento dei grassi grazie a delle molecole chiamate metilxantine che sono delle vere e proprie molecole brucia grassi.Il caffè verde è un ottimo integratore per le persone che soffrono di diabete in quanto agisce sulle cellule della mucosa intestinale inibendo l'assorbimento degli zuccheri.L'aroma del caffè. Scopri cosa è e come si sviluppa.
Cos'è quella scia profumata che ti convince ad alzarti dal letto o a indugiare nei pressi di un bar? L'aroma del caffè ha certamente qualche cosa di magico e fa pregustare l'assaggio del caffè espresso. Il profumo ricco, coinvolgente e misterioso conferisce al caffè molto del suo irresistibile fascino.
Il solo profumo di questa straordinaria bevanda riesce a colpire il cuore e il sensi!
Come fa una bevanda così piccola a tirarci su e a darci una sferzata di ottimismo ed energia? La fragranza tipica viene normalmente associata alla definizione di 'odore di caffè appena tostato'. In realtà in quello che viene chiamato "aroma" è presente un grande numero di sostanze, molecole odorose diverse con mille sfumature che vengono recepite dalle cellule olfattive e arrivano al cervello, dove evocano un carnevale di sensazioni. Come si sviluppa l'aroma di caffè?Durante la torrefazione i chicchi verdi di caffè assumono il tipico colore marrone scuro e si sviluppano le quattro componenti fondamentali di un perfetto caffè: gusto, corpo, colore e aroma. , figli di oltre ottocento principi aromatici e complessi differenti. Dalla trasformazione dei lipidi, dei protidi e dei glucidi ed infine dei sali minerali nasce il caratteristico bouquet legato al tipo e alla lunghezza della torrefazione, ma soprattutto alla varietà di caffè utilizzati. L'aroma che si ottiene è molto delicato e facilmente dispersibile; va quindi preservato, proteggendo i chicchi con una perfetta conservazione sottovuoto.Le infinite sfumature del caffèQuando sentiamo il profumo di caffè, percepiamo una vastissima gamma di sentori, odori e ricordi olfattivi che la nostra mente non sempre riesce a distinguere con precisione. I principali tra questi sono stati in qualche modo codificati, ed oggi tra i professionisti del caffè quello che comunemente viene chiamato 'odore ditostatura fresca', viene ricondotto a diverse sfumature, come: sentori di caramello, pane tostato, cioccolato, effluvi fruttati, note agrumate, aromi di frutta secca e molti altri.
Ed ecco che la semplice percezione olfattiva diventa un viaggio ancora prima dell'assaggio vero e proprio. Ma dopo la olfazione diretta, che avviene prima della degustazione, avviene quella che è conosciuta come olfazione retronasale, durante e dopo l'assaggio. In questo seconda fase altri odori si possono percepire, certamente prestando grande attenzione, e che in genere sono più "raffinati", amari, normalmente di sandalo, di tabacco o di incenso.Quindi non ti sorprendere se, quando il caffè è pronto, il profumo che si diffonde è un potente richiamo per tutti.
Come per i sommelier del vino, occorre allenare la mente ed il palato e prestare grande attenzione alle sensazioni dell'assaggio. Solo così potrete distinguere un buon caffè da uno di minore qualità e trarre dall'assaggio dell'espresso il massimo della gioia.Scopri la magia dell'aroma del caffè nelle sua mille sfumature con le nostre capsule compatibili con i principali sistemi a capsula: Capsule compatibili Nespresso® | Capsule compatibili Dolce Gusto® | Capsule compatibili Lavazza a Modo Mio® | Capsule compatibili Caffitaly® | Capsule compatibili UNO System...E molti altre!Il mondo delle compatibili NespressoLe capsule Nespresso, dette anche cialde Nespresso, sono prodotte da molte diverse torrefazioni e sono spesso equivalenti o anche superiori alle originali per qualità del caffè. Sono disponibili in moltissime tipologie, per soddisfare i diversi gusti degli amanti del caffè espresso. Esistono sia come monorigine (in genere caffè 100% Arabica), oppure come miscele a diverse proporzioni di caffè Arabica e Robusta.
Il vantaggio delle Nespresso compatibili è che ti permettono di risparmiare senza rinunciare alla qualità e ti offrono una maggiore varietà di prodotti e bevande.
Gli italiani preferiscono in genere il classico caffè espresso, tuttavia con le cialde compatibili Nespresso è possibile anche preparare decaffeinato, addirittura alcune capsule Nespresso compatibili sono studiate apposta per caffè ristretto o caffè lungo. I diversi tipi di cialde compatibili Nespresso producono caffè che hanno aroma (il profumo), corpo (la consistenza) ed intensità (la "forza" del gusto) che varia molto a seconda della composizione della miscela e dalla provenienza dei chicchi di caffè. Alcuni tipi di caffè (chiamate "origini"), sono più dolci, altre più amare, alcune profumano di cioccolato, altre di frutta, e così via.Nell'ottica di accontentare i gusti personali dei nostri clienti, abbiamo cercato di inserire nel nostro catalogo diversi produttori di capsule Nespresso. Sono torrefazioni con storie, tradizioni e provenienze diverse (ma tutte rigorosamente Italiane!) che perseguono una loro filosofia che ha fidelizzato il cliente. Tra i tanti nomi conosciuti, citiamo: Caffè Borbone (Napoli), Covim (Genova), Caffè Gattopardo (Palermo), Lavazza (Torino).
Un'ottima soluzione, per chi è disorientato dalla grande scelta di capsule Nespresso disponibili, è rappresentata dalla Confezione Benvenuto e dalla Selezione Espresso Passione 88. La prima contiene 120 capsule di ben 15 tipologie diverse, che racchiudono il meglio del catalogo di CapsuleShop.it. La quantità sufficente per assaggiarle tutte e trovare la/le vostre capsule preferite.
In alternativa, la Selezione Espresso contiene 70 capsule miste di Passione 88. Otto tipologie di espresso, dal più corposo al più aromatico, passando per il decaffeinato e due proposte in capsule compostabili. Impossibile non innamorarsene!Non solo caffè...Oltre al caffè espresso è ora possibile ottenere con queste capsule compatibili Nespresso moltissime altre deliziose bevande calde: tisane, infusi, camomilla, thè, caffè al ginseng, caffè d'orzo, caffè aromatizzati, cioccolata, ecc. Per quanto riguarda gli infusi, ci siamo affidati alla collaborazione con Passione 88, una linea di cialde Nespresso con prodotti principalmente in foglie. Non si tratta quindi di prodotti solubili (quelli per intenderci che trovate nei distributori), ma di veri infusi 100% naturali, per gustare al meglio il gusto e le proprietà benefiche delle erbe officinali. Fanno eccezione a questa regola le capsule the The al limone solubile e la Camomilla arancia e miele.
Alternativamente potete scegliere tra una vasta gamma di prodotti solubili e/o aromatizzati in capsule compatibili Nespresso. Tante bevande sfiziose per una pausa caffè diversa, dolce e gustoisa. Non c'è che l'imbarazzo della scelta con cosa potete fare con le cialde Nespresso compatibili in commercio...Proprio come le originali, le compatibili Nespresso si possono usare con tutte le macchine per Nespresso in commercio. Se avete dei dubbi, non esitate a contattare il nostro servizio clienti, che vi potrà assistere nella scelta della capsula più adatta alla vostra macchina Nespresso.
Il nostro catalogo di capsule compatibili NespressoSul sito CapsuleShop.it trovi una selezione di molti tipi di caffè: mono origine, singola piantagione, miscele 100% di caffè Arabica e miscele di Arabica e Robusta. Abbiamo scelto questi produttori e i loro caffè con una grande attenzione alla qualità unita al risparmio. Recentemente abbiamo introdotto anche una grande novità: le capsule compostabili Nespresso. Grazie alla collaborazione con Passione 88 siamo in grado di offrirti una capsula per Nespresso totalmente biodegradabile, che può essere quindi gettata nell'umido dopo l'uso. Una scelta ecologica, che riduce l'impatto delle capsule sull'ambiente. Al momento CapsuleShop ti propone due tipologie di caffè, di cui uno biologico (Bio Flores, 100% Robusta Indonesiana). Siamo tuttavia al vaglio di altre soluzioni, che ci permetteranno di allargare la proposta di questo tipo. Visita il nostro sito e scopri il mondo della capsule compatibili Nespresso.