Controllare e gestire le attività sul territorio

Ottimizzare l'utilizzo degli strumenti aziendali e dei mezzi è reso possibile dalla accresciuta capacità dei dispositivi mobili (Notebook, Tablet, Smartphone), dalla disponibilità di sistemi avanzati di geo-localizzazione e dallo sviluppo di reti di comunicazione sempre più efficienti e veloci. Continuità operativa, massima affidabilità, riservatezza delle informazioni, grazie a servizi applicativi resi disponibili ovunque e non solo all'interno dei confini aziendali. Le squadrea lavoro, la flotta aziendale, i percorsi, le attività…tutto a portata di un Click!

Le flotte aziendali

Migliora la sicurezza, abbatti i costi di gestione, ottimizza l'uso della tua flotta aziendale! Attraverso un dispositivo (OBU) collocato a bordo dei veicoli è possibile rilevare, oltre al tracciamento della posizione in base al sistema GPS, anche diversi parametri di funzionamento del veicolo. Oltre ad aumentare la sicurezza, il rilevamento della posizione del veicolo consente notevoli miglioramenti organizzativi e l'attenta valutazione dei costi associati alle attività produce notevoli economie gestionali.

Attività sul territorio

Ottimizza i tuoi processi, programma le attività per aumentare l'efficienza e diminuire i costi ! La pianificazione ed il controllo di attività che si svolgono sul territorio, come ad esempio le attività di manutenzione su impianti, la cura del verde, gli interventi di riparazione di guasti nelle reti di distribuzione, ecc…, possono trarre beneficio dalla disponibilità di soluzioni dedicate, erogate come servizi applicativi cloud (SAAS) disponibili su device che sfruttano opportunamente le accresciute capacità delle reti di comunicazione.

Il tracciamento delle attività svolte certifica la presenza degli operatori, dotati di strumenti idonei a segnalare anche in tempo reale possibili anomalie nello svolgimento delle attività, e consente anche mediante l'utilizzo di sensori opportunamente distribuiti sul territorio (IOT), di aumentare la capacità del sistema di reagire a situazioni imprevisti, aumentando l'affidabilità ed ottimizzando i costi. Chi siamo:

UN'IDEA CHE SI REALIZZA

AWTech-laboratorio-sviluppo-software

AWTech è un laboratorio di sviluppo e progettazione di prodotti software, in grado di essere un partner ideale per sostenere la trasformazione digitale delle imprese. Le persone chiave della società hanno una vasta e consolidata esperienza nelle tecnologie ICT e sono in grado di valorizzare i contenuti di un'offerta integrata. AWTech è operativa dal 2008. Raccoglie le consolidate esperienze dei fondatori, maturate nell'industria informatica e nella realizzazione di prodotti e servizi in importanti progetti per l'Industria e la Pubblica a Amministrazione. Nel 2012 ha lanciato sul mercato il prodotto AWDoc, frutto di oltre 2 anni di ricerca e sviluppo, e da allora in continua evoluzione. Nel 2015 ha ampliato il laboratorio di sviluppo software ed ha spostato l'attività di produzione nella nuova sede collocata nel Polo Tecnologico di Navacchio (Pisa), un parco scientifico che ospita oltre 60 aziende HiTech, e vanta relazioni nazionali ed internazionali ed una forte connessione con le Università di Pisa e delle Toscana. A Firenze è presente una seconda unità operativa, dedicata prevalentemente alle attività di consulenza nel settore ICT.

AWTech

Il partner tecnologico in grado di progettare e realizzare soluzioni applicative integrate. Capacità ed esperienza progettuale, competenza nello sviluppo con i più diffusi linguaggi di programmazione, utilizzando tecnologie e applicazioni tipiche del mondo Internet, dei sistemi Cloud, delle APP multipiattaforma.

Scenario

Il profondo mutamento in atto nello scenario tecnologico, l'affermarsi di terminali intelligenti, con elevata capacità elaborativa e sempre connessi alla rete internet, la disponibilità di applicazioni in mobilità erogate come servizi in 'cloud', l'elaborazione di informazioni collegate alla posizione geografica, sono fattori che impongono una revisione dell'offerta caratteristica delle società che operano nell'Information Communication Technology e che intendono avere un ruolo primario nella gestione di questi processi.