Testosteronmangel

deficit di testosterone_alphabiol_maennerkraft

Definizione testosterone

Il testosterone è il più importante ormone sessuale maschile, prodotto principalmente nei testicoli, nella corteccia surrenale e nel fegato. Il livello di testosterone degli uomini sani diminuisce con l'età.

Funzioni del testosterone

Il testosterone è responsabile della crescita degli uomini. Tra l'altro, per lo sviluppo delle caratteristiche sessuali. Il testosterone è anche responsabile della crescita degli uomini durante la pubertà. Assicura l'approfondimento della voce, lo sviluppo del pene, dello scroto e delle ghiandole sessuali. Inoltre, il testosterone favorisce la produzione di sperma ed è responsabile della sensazione di piacere, nota anche come libido. Ma il testosterone ha anche altre funzioni. Il testosterone influenza il bilancio energetico, lo stato d'animo e la memoria. Il testosterone ha anche un impatto sulla densità ossea e sulla formazione del midollo osseo.

Cause di carenza di testosterone

Le cause di una carenza di testosterone possono essere disturbi legati all'età della regolazione della ghiandola pituitaria. Anche gli effetti di squilibri ormonali o tumori possono causare la carenza. Anche le malattie generali e l'influenza dei farmaci possono essere la causa di una carenza di testosterone.

Conseguenze di una carenza di testosterone

Una mancanza di testosterone può causare una serie di disturbi. Con una carenza di testosterone, sono molto comuni svogliatezza e diminuzione del desiderio sessuale. La disfunzione erettile o erezioni più deboli, la diminuzione della fertilità o la perdita di massa muscolare possono essere altre conseguenze della carenza di testosterone. Inoltre, l'aumento dell'accumulo di grasso, l'irritabilità, gli sbalzi d'umore e la depressione possono indicare una mancanza di testosterone. La carenza di testosterone è anche collegata a una serie di altre malattie. Ad esempio osteoporosi, diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e sindrome metabolica.

Trattamento della carenza di testosterone

L'integrazione ormonale è raccomandata per trattare la carenza di testosterone. Inoltre, vengono forniti un programma di sport di resistenza e una raccomandazione nutrizionale. Gli integratori ormonali possono assumere la forma di cerotti, creme, spray, compresse o iniezioni.

Consigli utili per una pelle bella, capelli sani e unghie forti

skin_haare_naegel_alphabiol

8 consigli per una pelle bella

  1. Dormi a sufficienza per rigenerare la tua pelle.
  2. Bere abbastanza liquidi è importante per tutto il corpo. Bere abbastanza liquidi è importante anche per il rinnovamento delle cellule della pelle. Tre litri al giorno sono una guida approssimativa.
  3. Dona alla tua pelle idratazione, ad esempio sotto forma di creme.
  4. Massaggiare la crema sulla pelle stimola la circolazione sanguigna e aiuta ad assorbire l'umidità. Per fare questo, "colpisci" la crema sulla pelle.
  5. Alcol e tabacco dovrebbero essere evitati se possibile, poiché è stato scientificamente dimostrato che possono invecchiare la pelle. Anche il caffè va consumato con moderazione.
  6. L'aria fresca fornisce ossigeno alla pelle. Quindi assicurati di fare una passeggiata all'aperto, ad esempio, in modo che la pelle possa assorbire abbastanza ossigeno.
  7. Una dieta sana e vitamine costituiscono la base per una carnagione sana. Non per niente si dice "Sei quello che mangi".
  8. Non esporre la pelle a una forte luce solare. Dovresti sempre indossare la protezione solare, soprattutto in estate, perché le scottature non sono solo scomode, ma anche molto pericolose.

8 consigli per capelli sani

  1. Rafforza il cuoio capelluto con regolari massaggi delicati.
  2. Scegli lo shampoo giusto privo di sostanze chimiche sintetiche.
  3. Evita di pettinare i capelli quando sono bagnati, perché questo li indebolirà.
  4. Non lavare i capelli troppo caldi ed evita di lavarli tutti i giorni.
  5. Se possibile, lascia asciugare i capelli all'aria.
  6. Fornisci ai tuoi capelli un'adeguata idratazione. Ad esempio, l'olio di cocco e l'olio d'oliva sono considerati utili rimedi casalinghi.
  7. Evita di strofinarti i capelli. Per fare questo, lega i capelli per la notte e non strofinarli per asciugarli dopo il lavaggio.
  8. Cerca di tenere i capelli il meno caldi possibile. Se viene utilizzata una piastra, uno spray termico può proteggere i capelli.

8 consigli per unghie forti

  1. Se possibile, freccia le unghie con una freccia minerale, poiché è delicata sulle unghie fragili. Tagliare e spezzare mette sotto pressione la lamina ungueale e può portare a piccole lacrime.
  2. Non usare le unghie come aiuto nella vita di tutti i giorni e fai attenzione a non sottoporle a sforzi inutili.
  3. In nessun caso dovresti raschiare lo smalto dalle unghie, poiché ciò danneggerà lo strato superiore dell'unghia.
  4. Usa una base quando vuoi dipingere le unghie. Per fare questo, usa uno smalto trasparente e lascialo asciugare bene prima di applicarci sopra un altro smalto.
  5. Non mettere lo smalto sulle unghie troppo spesso. Asciuga le unghie, quindi dovresti sempre fare delle pause quando non metti lo smalto.
  6. Lo stesso vale per le tue unghie: un'alimentazione sana è fondamentale, gli ingredienti importanti sono proteine, biotina, zinco, vitamina C e calcio.
  7. Strofinare le unghie con l'olio d'oliva è un rimedio casalingo ampiamente utilizzato per rinforzare le unghie. L'olio d'oliva è adatto anche per la cura della pelle e dei capelli.
  8. Evitare sostanze chimiche come quelle contenute nei detergenti. Se necessario, indossa dei guanti, perché non solo proteggeranno le tue unghie, ma anche tutte le tue mani.