I vantaggi di utilizzare energia ecológica:
Conveniente
Costi di riscaldamento ridotti
Spese di manutenzione contenute: niente costi per lo spazzacamino, né per le verifiche antincendio
Eliminazione dei costi di acquisto della caldaia: grazie alla sottostazione non avrai mai più bisogno di una caldaia
Aumento del valore dell’immobile
Sicuro
Estrema semplicità di utilizzo
Assenza di combustione e di fiamme libere nel tuo edificio: niente caldaie né canne fumarie, quindi più sicurezza
Garanzia di continuità del servizio e assistenza 24 ore su 24 sugli impianti e sulla rete
Ecologico
Abbattimento dell’utilizzo di fonti fossili nella tua città
Miglioramento della qualità dell’aria attraverso la riduzione delle emissioni
Contributo alla mitigazione dei cambiamenti climatici
Telecalore BolzanoEnergia sostenibile per te e la tua città
Lasciati avvolgere da calore sostenibile nella tua casa. Allacciandoti alla rete di telecalore risparmi sui tuoi costi di riscaldamento grazie alle vantaggiose offerte di fornitura e ai costi contenuti dell'impianto e della sua manutenzione.
La centrale di telecalore di Bolzano fornisce riscaldamento e acqua calda a migliaia di clienti. Oggi stiamo notevolmente ampliando la rete di telecalore e quindi la zona di fornitura per portare i benefici di un calore ecologico e conveniente anche a te.
Il piano di ampliamento della rete di telecaloreUn importante progetto per la città
Il telecalore sfrutta principalmente il calore del termovalorizzatore dei rifiuti solidi urbani di Bolzano per fornire riscaldamento e acqua calda alla città. Per portare i vantaggi del telecalore a molte altre famiglie, aziende e strutture pubbliche, tra cui anche l'ospedale di Bolzano, stiamo ampliando la rete di distribuzione del calore.
La nostra offerta in dettaglio
Il teleriscaldamento è conveniente, non solo per i contenuti costi di fornitura, ma anche per i costi ridotti dell'impianto e della sua manutenzione.
L’offerta è destinata a tutte le tipologie di fornitura e di utilizzo.
Il prezzo di fornitura del calore a Bolzano è costituito da una quota variabile, espressa in €/kWh, articolata in scaglioni progressivi di consumo ripartiti sull’anno (gennaio-dicembre), e da una quota fissa, espressa in €/anno, commisurata alla potenza installata.
Qualora al Cliente spetti il credito d'imposta ai sensi dell’art. 8, comma 10, lett. f, della Legge n. 448/98 e ss.mm.ii., potrà beneficiare della relativa deduzione nell’ammontare stabilito dalla vigente normativa. Pertanto, dall’importo della quota variabile, aggiunta l’IVA, ai sensi della normativa vigente e in base al mix energetico (% di biomassa sul totale) che compone l’energia termica immessa e distribuita dalla rete di teleriscaldamento, potrebbe risultare deducibile un importo espresso in €/kWh che varia mensilmente.A titolo
puramente informativo Le facciamo presente che il valore medio annuale del bonus fiscale riferito al mix energetico della zona di Bolzano nel 2019 era pari a circa 0,01035 €/kWh.
I prezzi indicati nell’offerta non comprendono l'IVA, e sono assoggettati ad aliquota ordinaria. L’aliquota ridotta, riconosciuta al n° 122 della tabella A parte III del DPR 633/72 per prestazioni di servizi relativi alla fornitura e distribuzione di calore-energia per uso domestico, come definito dalla circolare n° 82 del 7 aprile 1999, è applicata alle forniture condominiali solo in caso non vi sia contestuale esercizio di imprese o prestazione di servizi rilevanti ai fini IVA, e l’energia fornita sia prodotta rispettivamente da fonti rinnovabili o da impianti di cogenerazione ad alto rendimento.
L'aggiornamento della quota fissa annua viene effettuato secondo l'indice ASTAT della Provincia Autonoma di Bolzano a partire dal 1° gennaio di ciascun anno. Il fornitore si riserva di non effettuare il presente adeguamento.
La quota variabile dell'energia da telecalore viene aggiornata annualmente il 1°luglio, sulla base dell’indice di consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) del comune di Bolzano, pubblicato dall’Istituto Provinciale di Statistica (ASTAT), e del parametro PFOR a copertura dei costi di approvvigionamento del gas, stabilito dall'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), con propria delibera ARG/gas 64/09 s.m.i. (Testo Integrato delle attività di vendita al dettaglio di gas naturale e gas diversi da gas naturale distribuiti a mezzo di reti urbane - TIVG). Il limite massimo della variazione è stabilito in +/- 2,5%.
Superbonus 110%Soluzioni su misura per il tuo progetto edilizio
Cos'è il Superbonus 110%?
Con il decreto legislativo “Rilancio” il governo italiano ha introdotto il Superbonus. Il decreto prevede una riduzione fiscale del 110% per gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica realizzati tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021. Tutti gli interventi, ivi compresa l’installazione di impianti fotovoltaici e stazioni di ricarica per veicoli elettrici, devono consentire il miglioramento di almeno 2 classi energetiche dell’edificio.
Una soluzione "chiavi in mano"
In collaborazione con una rete di imprese artigiane di fiducia, in Alto Adige nello specifico con la rete di imprese artigiane ARO e APA, e tramite le proprie affiliate, Alperia offre alle famiglie e ai condomini soluzioni su misura per ristrutturazioni e interventi di efficientamento energetico, in modo che possano beneficiare del Superbonus 110%. Insieme ai nostri partner garantiamo un’esecuzione efficiente e professionale degli interventi.
Saremo lieti di consigliarvi le misure per le quali si può richiedere lo sgravio fiscale e di individuare insieme a voi la soluzione migliore per il vostro edificio, in modo rapido, semplice e non burocratico