Tutti i codici promozionali per Alibaba.Com Alibaba Group Holding Limited è una società di e-commerce cinese che fornisce servizi di vendita consumer-to-consumer e business-to-consumer tramite portali web. Fornisce inoltre servizi di pagamento elettronico un motore di ricerca per lo shopping e i servizi di data center.

Il gruppo è stato fondato nel 1999 quando Jack Ma ha fondato il sito Alibaba.com un portale business-to-business per collegare i produttori cinesi con gli acquirenti di tutto il mondo. Nel 2012 due dei portali di Alibaba hanno generato 1.100 miliardi di yuan (170 miliardi dollari) nelle vendite online.

La società opera principalmente nella Repubblica popolare cinese (RPC) e al momento della chiusura dei bilanci alla data della sua storica offerta pubblica iniziale il 19 settembre 2014 il valore di mercato di Alibaba è stato valutato come 231 miliardi di dollari.

Nel mese di settembre 2013 la società ha cercato una quotazione pubblica negli Stati Uniti dopo un accordo non raggiunto con le autorità di regolamentazione di Hong Kong. La pianificazione si è verificata più di 12 mesi dopo rispetto al debutto sul mercato della società nel settembre 2014.

Il prezzo della quotazione pubblica ha inizialmente raccolto 218 miliardi dollari che successivamente è aumentato a 25 miliardi di dollari diventando così la più grande "Ipo" cinese nella storia.

Tuttavia gli acquirenti non hanno acquistato azioni effettive nel gruppo dal momento che la Cina vieta azionisti stranieri nelle società ma solo azioni offshore delle Isole Cayman.

E' inoltre stato fondato il portale Consumer-to-consumer Taobao un servizio simile a eBay.com che dispone di quasi un miliardo di prodotti ed è uno dei 20 siti web più visitati a livello mondiale.

I siti web del Gruppo Alibaba.Com hanno rappresentato oltre il 60% dei pacchi consegnati in Cina dal mese di Marzo 2013 e l' 80% delle vendite on-line della nazione per il 2014.

Alipay un servizio di pagamento on line rappresenta circa la metà di tutte le operazioni di pagamento online all'interno del mercato cinese.

Alibaba sta progettando di entrare nel mercato indiano ed è attualmente in trattativa con Snapdeal.

La recensione dello staff su Alibaba.com

Alibaba è una delle prime piattaforme di vendita online a prezzi convienitene nel settore dell'acquisto online. Il sito è stato fondato nel 1999 e da allora serve più di un milione di acquirenti e fornitori in tutto il mondo. Infatti la vendita non è rivolta solo al singolo cliente ma anche a chi deve rifornire un negozio. La missione della società è: fare affari ovunque. Cosi facendo si dà la possibilità a tutti i fornitori di raggiungere una clientela mondiale con prodotti innovativi facendoli arrivare direttamente a casa. Le categorie di vendita sono oltre quaranta tra le principali abbiamo l'elettronica di consumo i macchinari e l'abbigliamento. Gli acquirenti provengono da più di 190 paesi e fanno affari tutti i giorni. I cataloghi sono aggiornati di frequente al fine di stare dietro al continuo cambiamento ed evoluzione della moda e della tecnologia.

Anche se Alibabba è uno dei portali più importanti del settore di vendita online tra grossisti e aziende manifatturiere lavora principalmente sulle categorie di elettronica e macchinari mettendo un po' da parte l'abbigliamento. Bisogna tenerne conto però che la maggior parte dei fornitori richiede un acquisto minimo quindi non è un perfetto e-commerce per chi vuole acquistare al dettaglio. Il vantaggio l'ha chi al posto di rivolgersi a un grossista italiano si rivolge al sito. Spesso si ha paura di acquistare su questi siti poiché la fregatura potrebbe essere dietro all'angolo. Di solito invece una grossa azienda che vende a blocchi è più affidabile del venditore al dettaglio. Inoltre il sito fornisce un comodissimo sistema di verifica contro le truffe. Il programma è chiamato il fornitore d'oro. In pratica se una società vuole rientrare in questa categoria dovrà pagare una quota mensile iscrivendosi cosi all'albo delle "aziende sicure". Pagata la retta un operatore verificherà che la compagnai sia iscritta regolarmente abbia un capitale sociale e una rappresentate legale. Questi fornitori speciali sono facilmente riconoscibili dal simbolo di un cerchietto dorato presente all'interno del profilo.

I pagamenti accettati sono il bonifico bancario la lettera di credito e PayPal. Il bonifico bancario di solito prevede un anticipo del 30% sul costo totale delle merci prima della produzione e il restante 70% post produzione. PayPal invece è perfetto per ordini non maggiori ai 1200 euro inoltre funge da garante se ti truffano e riesci a dimostrare ciò. La lettera di credito invece è un sistema più complesso ma funzionale. Affinché il pagamento avvenga la tua banca e quella del fornitore devono essere d'accordo fungendo così da intermediario. Il pagamento in tal caso avviene solo dopo che sono state soddisfatte tutte le condizioni accordate in precedenza. Ogni prodotto presenta una griglia delle caratteristiche e tutte le informazioni necessarie. Oltre al prezzo (spesso da richiedere direttamente al fornitore) è indicato l'ordine minimo quanti pezzi sono disponibili a settimana il tempo di consegna e la modalità di pagamento accettata. È possibile chiedere anche diversi preventivi per lo stesso prodotto cosi da ottenere il prezzo più basso disposto a offrirvi.