ALCOTT
La proposta di Alcott comprende abiti sia maschili che femminili, compresi tutti gli articoli di cui hai bisogno in un guardaroba: dalle T-Shirt, ai jeans, ai cappotti e alle giacche. Oltre ai vestiti, però, ci sono tanti altri prodotti, come scarpe e ciabatte, maschere e accessori di ogni tipo, come borse, cinture e cappelli. Un elemento che non manca mai nei negozi del brand è il tipico profumo, che accoglie i clienti all'ingresso e che può anche essere acquistato. Il sito di Alcott comprende una sezione dedicata alla cura del capo e una guida alle taglie, oltre alla possibilità di contattare l'assistenza clienti sia via e-mail che tramite Whatsapp, elemento molto importante soprattutto per la comunicazione con i più piccoli. Inoltre il brand si impegna a tutelare l'ambiente grazie al progetto #enjoylife, che sostiene l'utilizzo di materiali sostenibili e riciclabili, oltre a voler aumentare il ciclo di vita dei capi, riducendo gli sprechi. La Capri Group SRL, licenziataria dei marchi ALCOTT e GUTTERIDGE, è stata fondata a Napoli, Italia, nel 1988 come azienda familiare dall'imprenditore Nunzio Colella ed è oggi un'azienda di abbigliamento forte ma dinamica, in continua evoluzione. Conta più di 500 dipendenti e 120 milioni di euro di fatturato e 2,5 milioni di euro di capitale sociale.
Con il concetto di Fast Fashion nato negli anni '90, promuovendo la democratizzazione della moda, il Gruppo Capri si è affermato sul mercato italiano come pioniere di questa filosofia commerciale sviluppandosi interamente attorno al suo marchio Alcott è il marchio italiano di alta moda leader nel settore del Fast Fashion; gestito oggi da Salvatore Colella, e acronimo di "all cotton", è un marchio che ha cambiato completamente lo scenario del retail italiano. Dopo l'apertura del primo dealer ALCOTT monomarca e dopo l'acquisizione e il rinnovo del marchio GUTTERIDGE, l'azienda ha avviato un importante progetto di sviluppo nazionale che ha portato all'apertura di circa 150 dealer, ciascuno con una sala espositiva di 250 mq. Il cliente è al centro del proprio modello di business incentrato su innovazione e flessibilità. Quindi, la loro velocità nel soddisfare le esigenze del mercato consente alle aziende di aprirsi ai mercati internazionali (India, Arabia Saudita, Giappone, Spagna, Cipro, Russia, Guadalupe, Emirati Arabi Uniti) e di avviare con successo un progetto di espansione, conquistando 16 mercati con più di 150 concessionari .
Nel 1998, con l'acquisizione dello storico marchio anglo napoletano GUTTERIDGE, il Gruppo Capri ha sottoposto il marchio sartoriale ad un massiccio processo di rebranding preservando il valore del marchio che si integra perfettamente con i valori di integrità e heritage del Gruppo, e immettendo sul mercato un secondo catena di vendita al dettaglio per il Gruppo con questo nome. Con ALCOTT e GUTTERIDGE il gruppo Capri si afferma come marchio di continuità. Il Gruppo non si limita a commercializzare abbigliamento, ma incarna uno stile di vita che si prende cura dei suoi clienti ovunque e copre una fascia di età impressionante che va dai 15 ai 60 anni. ALCOTT, il giovane brand, si rivolge a chi vuole esprimersi senza spendere una fortuna. È il marchio che ti dà sempre "Spazio per il tuo stile" sia per gli uomini che per le donne. GUTTERIDGE, il marchio sartoriale dal 1878, punta invece a un cliente più adulto e professionale, interessato a una bella qualità, abiti su misura e attenzione ai dettagli, senza i prezzi su misura.
Visione del gruppo
Risultati del passato e obiettivi del futuro. Salvatore Colella, Amministratore Delegato afferma: "Il periodo 2007-2010 è stato impegnativo, rivoluzionario e sicuramente ricco di eventi per il Gruppo Capri. Anche la crisi economica, che ha colpito i mercati mondiali, non ha risparmiato, soprattutto nel 2008. Tuttavia, noi abbiamo reagito con forza e, invece di ridimensionarci, ci siamo espansi ampliando ulteriormente la nostra rete retail e raggiungendo nuovi mercati. La scommessa è stata ripagata concentrandosi sulla vendita diretta: tra il 2009 e il 2010 abbiamo aperto 25 negozi con un incremento del fatturato del 25%. puntando a 10.000 mq di showroom e 100 milioni di euro di fatturato entro la fine del 2013. In questo contesto è stata cruciale la partnership con la catena di distribuzione spagnola "El Corte Ingles" che espanderà la rete ALCOTT a oltre 70 corner entro i prossimi quattro anni ma anche l'accordo di franchising con uno dei gruppi leader indiani "
FILOSOFIA E MISSIONE DEL MARCHIO
A loro piace trasformare le tendenze principali per vestire e offrire ai propri clienti espressioni di stile personali con nuovi colori, stati d'animo e materiali, in ogni stagione. ALCOTT è simile alle persone che indossano questo marchio: intelligente e gratuito. È adatto a giovani dinamici che indossano capi di abbigliamento casual e vogliono rimanere fuori dagli stereotipi. Liberi di essere! Prestando attenzione ai propri clienti, ALCOTT si trasforma con loro. Appoggiano le evoluzioni sociali; prestare attenzione alle nuove tecnologie, alle tendenze artistiche e musicali che si possono trovare nelle loro collezioni e nel design dei loro negozi per rendere i propri clienti parte della comunità ALCOTT. Spirito imprenditoriale e miglioramento costante sono i valori forti su cui si basa il marchio ALCOTT. Comprende design, distribuzione e vendita in un riuscito mix di prodotto, prezzo e stile.
KEY PRODUCTS
The product range for men are Felpa, Camicia, T-Shirt, Slack, Scarpe, Maglione, Sciarpa, Denim, Givbbotto, Pantalone, Occhiali, Chinos, Cardigan, Short, Cinta, Borsa, Accessories, Footwear. The product range for women are Felpa, Camicia, T-Shirt, Gonna, Scarpe, Manglia, Denim, Gilet, Top, Givbbotto, Pantolone, Canotta, Shorts, Cardigan, Short, Stivaletto, Cinta, Borsa, Accessories, Footwear, Make-Up.
CONCEPT NEGOZI E OUTLET
I rivenditori ALCOTT non sono semplici negozi, ma sono Concept Store Rivoluzionari. Come precursore, ALCOTT è stato il primo marchio in Italia ad aver adottato un concept rivoluzionario, presentandosi come uno stile di vita libero: accoglie i clienti come persone, con il proprio stile e personalità; un concept store dove gli spazi fanno vivere il cliente in un'atmosfera di libertà e dove la scelta di un capo di abbigliamento dipende dai gusti e dalla personalità. Collezioni, mostre chiare, musica e dipendenti contribuiscono a offrire un messaggio comunicativo ai propri clienti, per far vivere loro l'esperienza ALCOTT. Quando il cliente entra nei loro spazi, sente che la moda è divertente, facile e stimolante. Spazi interni e display lo aiutano a sentirsi libero di scegliere in modo autonomo. Per colpire i clienti, i negozi vengono allestiti con i minimi dettagli, dalla luce all'allestimento, da un team di esperti che progetta i rivenditori tenendo conto delle esigenze strutturali e di localizzazione. Linee chiare ed essenziali, elementi di design con oggetti vintage, colori accattivanti, ampie superfici e spazi ben disposti, tutto è pensato per enfatizzare l'abbigliamento e per far scegliere liberamente al cliente.
Punti vendita:
Tra il 2010 e il 2012, il Gruppo Capri ha subito molti cambiamenti e ha visto anche il marchio ALCOTT entrare nel mercato degli outlet con quattro negozi aperti tra il 2010 e il 2011, e due programmati per il 2012, ALCOTT ha anche conquistato gruppi come il McArthur Glen, dopo le orme di Gutteridge, già presente nel mercato outlet dal 1998.